Briciole di carta
  • Home
  • Category
    • Organizzazione
    • Cucina
    • DIY
    • Freebie
    • Planner
    • Graphic
    • Book

Buongiorno mie piccole stelle del cielo e benvenuti su Armonie di Casa.
Apriamo questo post dicendo subito che sono molto emozionata, infatti in moltissime mi avete chiesto un post per fare vedere la mia agenda di quest'anno , e magari se era possibile fare un video. Ora io avevo un canale youtube ma non l'ho mai utilizzato, però ho pensato di fare un piccolo video per farvi vedere "dal vivo" la mia agenda. Mi scuso per la qualità ma ho girato col cellulare, sono imbranata e in più avevo l'influenza, per cui scusatemi la voce strana.Non voglio diventare una youtuber o altro, non ho le qualità per farlo, ma spero che questo piccolo regalo vi piaccia. Fatemi sapere qui , oppure sotto al video su youtube o su instagram cosa ne pensate.
Intanto vi lascio i link per acquistare tutti i prodotti citati nel video, casomai vi potesse interessare
Dokibook
Agenda Mr Wonderful
Plastificatrice
Perforatore
Pagina Etsy plannerologystudio
Grafiche divisori Cristina Alonso
 Spero di essere stata utile, vi lascio il link!



  • ♥ Sara

- Diventiamo amici! -

Facebook | Instagram | 

Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.
(Charles Dickens)

Vanillekipferl cosa dire di più? Sono dei biscotti alla vaniglia di origine austriaca basta prepararli ed è già aria di Natale, profumo di cose belle e sensazioni positive.

Quando ho bisogno di rilassarmi dopo giornate abbastanza intense la parola d’ordine è: Preparare biscotti!


Tanti biscotti che poi mangiucchio sul divano accanto ad un film, dispenso ad amici e questo mi fa stare bene.
Questi dolcetti sono tra i miei preferiti, soprattutto per i piccoli regalini di Natale, ne preparo tanti, li confeziono e via… sono piccoli pensieri che sono sempre graditi.
Prepararli in casa è davvero facile, sono burrosi e molto friabili con un delicato aroma di vaniglia, l’ideale per i pomeriggi invernali e gustati accanto al tè e la cioccolata calda rendono le giornate indubbiamente migliori.
Pronti a preparare questi meravigliosi biscotti?



Mani in pasta golosi!

Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 280 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 80 g di zucchero semolato
  • 100 farina di mandorle o mandorle tritate
  • 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (potete trovare la mia ricetta dell'estratto di vaniglia fatto in casa QUI )
  • 1 cucchiaini di lievito per dolci
Per la superficie 
Zucchero a velo vanigliato q.b.

Procedimento
  1. In una ciotola abbastanza grande aggiungete la farina 00 e la farina di mandorle,il lievito, lo zucchero e il burro freddo fatto a tocchetti.
  2. Aggiungete i semini di una bacca di vaniglia, in alternativa potete usare aroma vaniglia o estratto.
  3. Lavorate l’impasto molto velocemente come una frolla, senza scaldarlo troppo con le mani, fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
  4. Coprite con pellicola e fate riposare per circa 2-3 ore in frigorifero.
  5. Trascorso il tempo di riposo dividete l’impasto e ricavatene tanti pezzetti da circa 13 g l’uno.
  6. Arrotolate ogni pezzetto e poi piegatelo a mezza luna.
  7. Disponete ogni vanillekipferl su di una leccarla da forno coperta con carta forno. Fate riposare per un’ora in frigorifero.
  8. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 15 minuti, controllate spesso.
  9. Sfornate, fate raffreddare leggermente e cospargete la loro superficie con abbondante zucchero a velo e sono già pronti.
  10. Più riposano e più diventano buoni.
  11. Conservate in scatole di latta e si mantengono a lungo.
Procedimento Vanillekipferl con mixer
Preparare i vanillekipferl con mixer o impastatrice con gancio a foglia è ancora più facile e veloce. Basta inserire tutti gli ingredienti nell’impastatrice o mixer e impastare per massimo un minuto fino a quando tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati e omogenei.
Coprite il panetto e fate riposare in frigorifero sempre per circa 2-3 ore.

    ♥ Sara

    - Diventiamo amici! -

    Facebook | Instagram | 

    A Capodanno lo stress del "cosa fare" prenderà il sopravvento e l'ansia da prestazione invaliderà come sempre il nostro desiderio di divertimento.C'è poco da fare, non si scappa.La domanda "cosa fai a capodanno" è inaggirabile.E le risposte non saranno mai all'altezza delle aspettative.Ma, almeno a Natale, la cosa non deve preoccuparci.Non c'è niente da fare a Natale.Non fare nulla è il vero spirito pagano della festività più spirituale di tutte.L'ozio è il vero Redentore che aspettiamo da tutto l'anno (o da tutta la vita).Se proprio non possiamo fare a meno di programmare attività natalizie, l'importante è fare in modo che siano il più tradizionali e riposanti possibili.Ognuno avrà la sua lista in mente.Questa è la mia
    Condividi la tua lista, facendo una foto e usando l'hashtag #Armoniedicasa e taggami @misa.misa75 su Instagram e riporterò le vostre foto sulle storie di Instagram!

    Ricevi il tuo download gratuito della Winter Bucket List formato A4 cliccando QUI.
    Ricevi il tuo download gratuito della Winter Bucket List formato A5 cliccando QUI.
    Ricevi il tuo download gratuito della Winter Bucket List formato Personal cliccando QUI.

    CONDIZIONI D'USO:
    • Tutti i file sono Copyright © misa-misa75 e solo per uso PERSONALE. Si prega di non vendere, modificare o distribuire.
    • Le grafiche base utilizzate sono state tutte scaricate in internet, con licenza CC0 Creative Common
    ♥ Sara

    - Diventiamo amici! -

    Facebook | Instagram | 

    Quando fare la polvere diventa un percorso a ostacoli e trovare qualcosa nell’armadio una missione quasi impossibile, allora è venuto il momento di liberarsi degli oggetti superflui: fare decluttering, letteralmente “eliminare ciò che ingombra”.Nei Paesi anglosassoni ormai questa pratica è diventata una vera filosofia di vita: selezionare ed eliminare ciò che non si usa più, infatti, sembra avere un reale beneficio anche a livello interiore, “liberandoci” dal passato, aprendo la nostra mente al futuro e alle nuove possibità.
    Tu di indole sei una che conserva tutto oppure ti liberi delle cose con leggerezza senza farti troppi problemi? Io sono sicuramente una dai tagli netti, li do ai rapporti interpersonali figurati se non lo faccio con gli oggetti.Non sono nemmeno legata ai ricordi, penso perchè tenere delle cose vecchie se posso fare spazio a cose nuove? Ora magari non diventate come me che ho buttato tutti i diari della mia infanzia, e ho donato tutti i miei giocattoli, per me che non sono sentimentale va bene, ma ad altri può creare non pochi problemi. 
    “Noooo! Io non ce la farei mai! Conservo ancora i diari del liceo e i giochi di quando ero bambina”
    Eh, ma lo capisco cosa provi, nella mia vita ho conosciuto molte persone come te.
    Per questo penso che la cosa migliore sia sempre essere sereni e avere un proprio equilibrio senza diventare drastici né in un senso né nell’altro, ma agire con buon senso.Il giusto mezzo insomma, ma che solo tu puoi sapere qual è.Anche se non metto in dubbio che il potere del riordino sia magico, per dirla parafrasando il titolo del libro di MarieKondo, puoi avere una vita felice e soddisfacente anche senza diventare una riordinatrice seriale.
    Però.
    Si c’è un però. Perché liberarsi delle cose vecchie, brutte, inutili, che non servono è molto più che semplice fare ordine!Liberi spazio fisico indubbiamente, ma anche nella mente.
    • Immagina la sensazione di leggerezza che ti dà vedere trasformata una stanza completamente nel caos piena di oggetti che non sapevi nemmeno più di avere, in una stanza in cui sai sempre dove trovare ciò che ti serve.
    • Immagina di non aver più oggetti che sarebbero perfettamente funzionanti se solo: “facessi quella cosa che non hai mai voglia né tempo di fare e non farai mai e che ogni volta che ci pensi ti stressi”
    • Immagina di avere intorno a te solo persone che ti fanno sentire bene, serena e a tuo agio, con cui puoi essere te stessa, lontano da persone invidiose, arroganti, false e opportuniste.
    Eh Si, proprio niente male!
    • Immagina di liberarti di una vecchia casa in cui non vivi bene, di liberarti di un lavoro che non sopporti, di un fidanzato che non ami più….e via dicendo…
    Anno nuovo, vita nuova si dice.. se non proprio tutta una vita perché non iniziare almeno da una piccola stanza.
    Io ho avuto pochi problemi , ho agito con ordine, ho preso una stanza alla volta, ho svuotato tutti gli armadi e i mobili e fatto sacchi e sacchi di roba da buttare.Vestiti, pentole, soprammobili, piatti e bicchieri. E l'elenco è davvero molto lungo, ma ogni volta che un sacco andava via, in discarica, io mi sentivo un pò più leggera, più positiva.Credo che in qualche modo il decluttering mi abbia aiutata ad uscire dalla mia depressione, qualche anno fa. Da allora io ogni anno rifaccio quello che ho fatto allora, smonto tutta la casa e butto. Devo dire che sono diventata brava, perchè quando l'ho fatto quest'anno non ho dovuto buttare nulla, ho imparato a liberarmi subito delle cose.
    Ma veniamo a come iniziare, ti faccio un piccolo elenco di cose da eliminare:

    • Abiti:
    No, per il quindicesimo anno di fila che sposti quei vestiti ad ogni cambio armadio, non li rimetterai, non continuare ad ostinarti. Se sono lisi, consumati, rovinati buttali, se sono in ottimo stato ma fuori taglia o fuori moda puoi donarli.

    • Riviste:
    Sei stata abbonata a qualche rivista? Ogni tanto le compri?In un modo o nell’altro si accumulano in fretta e non le rileggerai mai.Se proprio ci sono articoli che ti interessano tienili, magari archiviando le pagine in cartelline che terrai ordinate nel tuo studio, qualcosa puoi tenere per lavoretti di fai da te, ma sempre in appositi contenitori in garage, per esempio, ma per tutto il resto, via!
    • Tecnologia:

    Ormai i cellulari hanno vita breve, sono sicura che in qualche cassetto hai ancora un vecchio Nokia. Non servono! Ma ricordati di smaltirli presso le apposite aree ecologiche.Stessa cosa per vecchi videoregistratori, cavetti che non sai più che cosa collegano… O vendi, o butti, o regali, ma liberatene.
    • Prodotti di bellezza:

    Trucchi e creme hanno la data di scadenza, controlla regolarmente e se la confezione aperta ha superato la scadenza, buttala senza pietà o rischi irritazioni e allergie.
    • Relazioni:

    Non sono oggetti ma a volte sono tossiche. Prima te ne liberi prima starai meglio. Smettila di sprecare le tue energie dove non ne vale la pena.Eliminare le relazioni che oscurano la tua luce ti permetterà di fare molto più spazio per coltivare le relazioni sane, belle, vere.
    • Lavoro:

    A meno che tu non intenda cambiare lavoro in questo caso mi riferisco a tutto ciò che in qualche modo nel lavoro ti appesantisce e occupa spazio fisico o mentale.
    Distrazioni? Caos sulla scrivania? Posta elettronica intasata? Collaboratori? Progetti che non ti interessano?
    • Tempo:

    Secondo la filosofia Zen l’unica verità è nel presente, nella consapevolezza di vivere nel qui e ora.Restare nel passato genera rimpianti e rimorsi, ci trattiene ancorati, legati. Proiettarci nel futuro genera ansia, insicurezza, ci fa sentire incerti e smarriti. L’unico momento in cui possiamo vivere è il presente.Il presente è quell’istante tra il vecchio che non è più e il nuovo che non è ancora.Non perdere tempo per ciò che non è più utile e dedica tempo per ciò che conta davvero.Questa è solo una parte, potrei continuare all’infinito!
    Se ancora fai fatica a liberarti di alcuni oggetti perché ancora sei legata ad essi per un valore sentimentale ricorda che sono solo oggetti, non sono le persone con cui hai condiviso un ricordo legato a quell’oggetto.

    Se vuoi inziare a fare questo percorso ti voglio suggerire qualcje libro che ti indirizzi in questa derezione



    Il magico potere del riordino
    Marie Kondo è l’autrice del metodo giapponese che trasforma gli spazi e la vita. L’obiettivo primo del suo metodo è quello di eliminare per sempre i troppi oggetti che abbiamo accumulato e recuperare il senso dello spazio, dell’ordine e dell’organizzazione, pur mantenendo la propria identità, i propri gusti e le proprie abitudini.  
    Fortemente legato alla filosofia zen, il riordino fisico proposto da Marie Kondo porta anche importanti vantaggi psicologici e spirituali. Liberare gli spazi per alleggerire la mente, vivere nel presente (e non nel passato), valorizzare il bello e liberarsi dalle cose inutili o che non ami. Marie Kondo propone un vero e proprio metodo, con lezioni di organizzazione, stanza per stanza. 
    Best seller internazionale, Il Magico potere del riordino ha cambiato la vita a molte persone, che si incontrano e si sfidano seguendo l’hashtag #Konmaritunnel.



    Facciamo ordine
    Sabrina Toscani è professional organizer e fondatrice di Organizzare Italia. Nel libro propone il metodo SRC (Semplifica e Riprendi il Controllo) che aiuta a rimettere ordine in casa, al lavoro e nella vita. L’obiettivo è vivere meglio, in modo più consapevole, con un maggiore controllo sulla tua giornata, ottimizzando produttività e soddisfazione, senza ritrovarsi sopraffatta dal disordinee dalla confusione.



    50 sfumature di minimo
    Laura Dossena è l’autrice di questi spunti di riflessione su decluttering, decrescita, risparmio e non solo. Si tratta di una raccolta di 50 post pubblicati sul blog Minimo, punto di riferimento per vivere minimal e semplice. Gli argomenti spaziano dal decluttering alla decrescita, dai suggerimenti per risparmiare alle riflessioni sulle persone “tossiche”, sul tempo, sul lavoro. 
    Un piccolo e prezioso e-book.



    Quaderno d’esercizi per liberarsi delle cose inutili
    È un piccolo e utile quaderno di esercizi che ti aiuta a ragionare e “lavorare” sui tuoi comportamenti di consumatori per diventare più selettiva, sia in casa che nella vita. L’approccio è positivo, per divertirti a fare decluttering e sentirti più leggera, più serena, più ecologica. Consigliato anche come regalo utile e originale. Un libro semplice e diretto. Adatto a tutte le età, anche per i ragazzi.



    Clutterfree with Kids
    Quando si vuole fare decluttering e in casa ci sono dei bambini, la cosa diventa un po’ più complicata. Lo sa bene Joshua Becker, autore e blogger di Becoming Minimalist, uno dei siti di riferimento per la decrescita felice in Usa. Joshua ha completamente cambiato vita grazie ad un approccio minimalista e di decluttering. Lo ha fatto coinvolgendo tutta la famiglia, compresi i due figli. In questo libro (in inglese) propone un approccio positivo per fare decluttering con i bambini, abbracciando uno stile di vita più semplice, meno consumista, più orientato alle esperienze che agli oggetti e molto più felice.

    Ora per aiutarti in questa nuova sfida, ho creato un Declattering Challange da stampare, in cui puoi segnare di volta in volta i piccoli passi che hai fatto. Puoi decidere tu in quanto tempo portarla a termine, in base ai tuoi tempi.Io ci ho messo meno di un mese, una mia amica ci ha messo un anno, nessuno ti deve dire quanto ci devi mettere e nemmeno seguire l'ordine che ho scelto io.



    FILE

    • Decluttering Challange


    Adoro una buona scorta di libri stagionali, e l'autunno è uno dei miei momenti preferiti per rannicchiarmi sul divano e aprire un libro o due. Questi sono alcuni dei miei libri preferiti di Halloween e dell'autunno: buon divertimento!

    🎃LIBRI DI HALLOWEEN🎃

    Nei luoghi oscuri di Gillian Flynn 
    Dall’autrice de L’amore bugiardo, un thriller serratissimo che ha tutto: riti satanici, misteri irrisolti, tragedie familiari, omicidi plurimi e una protagonista ambigua, in balia dei propri demoni irrisolti.

    Bunker Diary di Kevin Brooks 
    Questo dovrebbe essere un libro per ragazzi.Io non so come siano i sedicenni di adesso ma a me, un pochino più grande, ha fatto una paura fottuta.Il protagonista si risveglia in un bunker di cemento, senza sapere chi l’ha rapito e perché. Giorno dopo giorno arrivano altri compagni di prigionia, diversi per età, ceto sociale e carattere. Follia, disperazione, un nemico invisibile e crudele. Dopo averlo finito, ho dovuto mangiare molte zucche di cioccolato per riprendermi.Questo libro vinto la Carnegie Medal 2014, per cui andate sul sicuro.

    Non fidarti di Sophie Hannah
    Sophie Hannah ha la straordinaria capacità di descrivere persone normali, con vite noiose e prive di mordente ai quali, all’improvviso, va tutto storto e di precipitarle nell’Incubo. È il caso della protagonista, a cui una sconosciuta fa incredibili rivelazioni su un proprio ex, mai dimenticato. E poi, cominciano ad apparire i cadaveri…

    Il segreto di Greenshore di Agatha Christie
    Questo è un Halloween speciale, perché possiamo godere di un nuovo libro della Christie. Scritto per beneficenza, mai tradotto in italiano, finalmente possiamo leggerlo.
    Una villa nobiliare molto antica, Hercule Poirot, una caccia all’assassino che inizia come gioco di società e poi diventa tremendamente vera. Consigliamo del tè nero e dei biscotti allo zenzero, come accompagnamento.

    La gemella silenziosa di Tremayne S.K.
    E rimaniamo in ambientazione inglese, in particolare, qui si parla di un’isola praticamente disabitata e sinistra, al largo della Scozia. Bambine morte ma forse no, bambini fantasma, presenze inquietanti, una voce narrante a cui non si sa se dare fiducia. Leggetelo mangiando un ciambellone appena sfornato, magari dalle dolci mani di vostra mamma. Sempre che quella sia veramente vostra mamma…

    Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson
    Shirley Jackson ha avuto recentemente un volume dedicato nella Library of America, con il meglio della sua produzione, prefazione di Joyce Carol Oates. Questa signora occhialuta, dall’apparenza innocua, ha creato il meglio della letteratura horror, quella a cui tutti poi si sono ispirati. Questo libro in particolare, oltre ad avere un titolo praticamente perfetto, è l’epitome della follia e del gotico americano. Una dimora nobiliare in rovina, una famiglia distrutta, due sorelle sole contro tutto il paese, accusate di omicidio e di qualunque altra nefandezza.
    Certo, se vi offrono della marmellata d’arancia con molto zucchero, io non so se accetterei…

    La trappola di Melanie Raabe
    Una scrittrice di thriller vive reclusa da anni nella sua casa, senza avere mai nessun contatto con il mondo esterno. Traumatizzata dall’omicidio della sorella, si nasconde dal suo assassino, ma quando deciderà finalmente di uscire dalla sua prigione confortevole, le cose andranno anche peggio.
    Un libro da cappuccino, molto caldo, per rassicurarvi il meglio possibile.

    Il dono delle furie di Elizabeth Miles
    Le Furie sono tre: Tisifone (no, non quella dei Cavalieri dello Zodiaco), Megera e Aletto. Cosa ci facciano nel Maine, assetate di sangue e di vendetta, in un inverno gelido e sinistro, sta a voi scoprirlo.
    Consiglio cioccolata calda. E state lottando da quei vetri, che non si mai che cosa può apparirci dietro…

    Amore diabolico di Ann Aguirre
    Giuro, pensavo che fosse l’ennesima storia in cui l’inutile Lei di turno viene salvata da una creatura maschile soprannaturale. Ed è così, ma l’autrice sforna un libro crudele, per giocare con gli stereotipi del genere. Abbiamo demoni, clown assassini, inquietanti presenze divine e persino una versione horror della Pizia.
    Decisamente un libro da muffin al cioccolato con glassa al cioccolato, con pepite di cioccolato, tanto per strafare.

    Chi perde paga di Stephen king
    Qualunque lista di libri per Halloween dovrebbe includere, per legge, un tomo del re dell’horror.
    Questa volta King torna su un tema a lui caro: il rapporto scrittore/lettore. Libri perduti, assassini a sangue freddo, un feroce serial killer e un po’ di orrore reale: la crisi economica che ha investito gli Stati Uniti e la conseguente disoccupazione.
    Pensavate che fosse finita qua?
    Ed invece…scherzetto! Abbiamo ancora qualcosa per voi…

    The Graveyard Book di Neil Gaiman
    In realtà un dolcetto, perché è un fumetto tratto da un libro di Neil Gaiman che ha avuto molto successo: Il figlio del cimitero. Grandi disegnatori come Kevin Nowlan, P. Craig Russell, Tony Harris, Scott Hampton, Galen Showman, Jill Thompson, Stephen B. Scott, David Lafuente.
    Si sono riuniti per disegnare la storia di un bimbo che cresce in un cimitero, tra fantasmi, streghe e scheletri danzanti. Per la prima volta in Italia in un unico volume ed è una vera chicca.


    🍁LIBRI AUTUNNALI🍁

    In cerca di Alice, di Liane Moriarty

    Per colpa di uno stupido incidente durante una lezione di aerobica, la signora Alice perde i sensi. E la memoria. In un batter d’occhio passano dieci anni. E Alice da giovanissima e gioiosa donna incinta, si ritrova nei panni di se stessa dieci anni dopo, diligente madre quarantenne alle prese con tre figli e un diluvio di impegni e di problemi dettati dall'implacabile quotidianità. Per ritrovar se stessa e la felice imprudenza di un tempo, Alice dovrà partire in un viaggio attraverso il mondo dei ricordi perduti. Un romanzo dolce e colorato. Perfetto per lasciarsi rapire dalla lettura nelle lunghe sere d’inverno.

    E poi, Paulette..., di Barbara Constantine
    Una fattoria, dove un tempo regnava la solitudine, si trasforma, piano piano, in una spensierata comunità. Con continui arrivi di ospiti invitati e non, di ogni età, accompagnati da animali. Per un motivo o per l’altro, nella cascina giungono personaggi desiderosi di unirsi all'allegra brigata. Finché alla porta si presenta Paulette… Questo libro è una commedia deliziosa, che invita all’ottimismo. Si legge tutto d’un fiato. Con il sorriso sulle labbra.

    L'uccello del malaugurio, di Camilla Läckberg
    Nel panorama della letteratura poliziesca contemporanea spicca Camilla Läckberg, stella della narrativa svedese. Le sue storie sono ambientate a Fjällbacka, paesino nordico dove Camilla stessa è nata. In L’uccello del malaugurio il vicecommissario Patrik Hedström (il Montalbano locale?) si trova a indagare su un nuovo delitto. Unico indizio: la pagina della fiaba di Hansel e Gretel rinvenuta a fianco del cadavere. Ma a furia di indagare, il mistero si infittisce. E dal passato emergono indizi di altri omicidi simili. Troppo simili… 

    Savanna Fox, Una particolare specie di tentazione
    Lui è affascinante, strepitosamente muscoloso, ma un po’ troppo sfrontato. Lei ingenua e carina, nonché divoratrice di libri. Anche erotici, certo. I due si incontrano per caso, e a letto faranno scintille. Ma troveranno anche l’amore? Se ti è piaciuta l’atmosfera piacevolmente licenziosa di Cinquanta Sfumature di Grigio o degli altri volumi della serie, ecco un nuovo romanzo davvero piccante. Da leggere in segreto dal marito, da condividere nei ritrovi con le amiche, al riparo da orecchie indiscrete o perbeniste.

    Irène Némirovsky, La Preda
    Come se nulla fosse, anche nel 2012 la bravissima Irène Némirovsky, infaticabile, pubblica bei libri. Cosa c’è di strano? Che Iréne è morta nel 1942, a quarant'anni, in un lager. Ma le sue figlie hanno conservato i manoscritti dei suoi romanzi, recentemente diventati bestseller in tutta Europa. E così Irene è risorta. Ora sta vivendo ancora, attraverso la sua meravigliosa scrittura. Il primo grande successo mondiale è arrivato nel 2004, con Suite francese. La preda è il suo ultimo libro. Se sei una sua ammiratrice, non lasciartelo scappare. 

    Joanne Harris: Il giardino delle pesche e delle rose
    Conosci Chocolat? Joanne Harris è l’autrice del romanzo di enorme successo da cui è stato poi tratto il famoso film omonimo. In questo nuovo libro, Vianne Rocher, la protagonista di Chocolat, torna proprio nel villaggio di Lansquenet. Con lei il vento porterà un inebriante profumo di tè, di frutta e di spezie, a soffiare fra le case con segreti da svelare, pregiudizi da combattere, aromi da scoprire. Un libro ammaliante. Da leggere con aria assorta al caldo delle coperte o del piumone, in attesa dei sogni.

    Daniela Farnese, Via Chanel N° 5
    La vera rivelazione italiana di questo autunno 2012. Il libro lo firma Daniela Farnese, promettente scrittrice, da alcuni anni già piuttosto famosa su Internet per via della sua penna arguta. Ora è giunta alla carta e al grande pubblico, grazie al suo primo romanzo. Una vicenda ironica e tutta femminile nell’Italia contemporanea, fra le difficoltà di ogni giorno e gli aforismi pungenti di Coco Chanel, la defunta dea della moda, sempre nei nostri cuori fashionisti. 

    Un amore di angelo, di Federica Bosco
    Un angelo come suggeritore. L’audizione per il balletto più prestigioso del mondo. Poi un’amicizia che non si ferma davanti a nulla. E la voglia di vivere delle donne. Tutto questo e non solo nel terzo romanzo della trilogia angelica di Federica Bosco, ancora una volta capace di una scrittura lieve, scorrevole e dolce. Come le coccole di un angelo.







    Post più recenti Post più vecchi Home page

    ABOUT ME

    Ciao fantastici armoniosi e benvenuti in questo blog che è pieno di planner, libri, recensioni di libri, unboxing e tanti altri, semplicemente per ricordare a tutti che c'è bellezza là fuori e può essere trovata nelle pagine di un bel libro! Chi sono io, potresti chiedere? Sono la persona che ha deciso di amare i libri ancora prima di leggerne uno, semplicemente amando il rumore della carta sotto le dita e il profumo delle parole. Il mio gruppo sanguigno è la teina. Adoro il té caldo in inverno e freddo d’estate, i macarons e i ventagli di pastasfoglia. Sono la donna che leggerà i classici e gli ultimi best seller, tutti allo stesso tempo, in un regno in riva al mare! Puoi trovarmi su tutti i miei social media. Non esitate a contattarmi per richieste o semplicemente per dire "Ciao!"

    SUBSCRIBE & FOLLOW

    POPULAR POSTS

    • 📖 BOOK REVIEW TRONO DI GHIACCIO 📖
    • 2000 Follower: ringraziamenti e regalo!
    • Tbr Febbraio
    • 📖 BOOK REVIEW IL BAMBINO DI POLVERE 📖
    • 📖 BOOK REVIEW IL PRINCIPE CRUDELE 📖
    • DIY Scritte fai da te sulle lavagne

    SUBSCRIBE

    Blog Archive

    • ▼  2021 (4)
      • ▼  febbraio (2)
        • 📖 BOOK REVIEW IL BAMBINO DI POLVERE 📖
        • Tbr Febbraio
      • ►  gennaio (2)
    • ►  2020 (16)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  agosto (2)
      • ►  luglio (2)
      • ►  maggio (5)
      • ►  aprile (3)
      • ►  marzo (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ►  2019 (14)
      • ►  dicembre (1)
      • ►  novembre (2)
      • ►  settembre (2)
      • ►  agosto (1)
      • ►  luglio (1)
      • ►  giugno (1)
      • ►  maggio (2)
      • ►  aprile (2)
      • ►  marzo (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ►  2018 (26)
      • ►  dicembre (3)
      • ►  novembre (1)
      • ►  ottobre (1)
      • ►  settembre (1)
      • ►  luglio (1)
      • ►  giugno (2)
      • ►  maggio (3)
      • ►  aprile (2)
      • ►  marzo (5)
      • ►  febbraio (4)
      • ►  gennaio (3)
    • ►  2017 (23)
      • ►  dicembre (4)
      • ►  novembre (5)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (2)
      • ►  agosto (2)
      • ►  luglio (1)
      • ►  giugno (1)
      • ►  maggio (2)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (2)
      • ►  febbraio (1)

    Unisciti al gruppo degli Armoniosi

     
    Gli Armoniosi
    Gruppo Chiuso · 6 membri
    Iscriviti al gruppo
    Questo gruppo è dedicato a Armonie di Casa su Youtube e Blogspot Qui puoi essere il primo a sapere dei nuovi articoli pubblicati, video e qualsiasi al...
     

    Designed by OddThemes | Distributed By Gooyaabi Template