Briciole di carta
  • Home
  • Category
    • Organizzazione
    • Cucina
    • DIY
    • Freebie
    • Planner
    • Graphic
    • Book
Buongiorno a tutti e bentornati sulla mia rubrica chiacchiere creative. Questa volta sono molto emozionata, perchè la persona che intervisto oltre ad essere un musicista e uno scrittore , è una persona che stimo e che considero amica da tanti anni.E quindi mi trovo a chiedermi, come posso raccontarvi di lui senza risultare stucchevole o di parte? Non posso.....Quando penso a Roberto, mi vengono in mente la musica e i libri, due mondi che amo e che permettono ad ognuno di noi di fare dei viaggi, senza muovere un passo, di conoscere e imparare sempre cose nuove per arricchire il nostro bagaglio personale. Credo che sia davvero un dono della natura avere un estro così elastico, una fantasia portata alle parole.....E Roberto le possiede entrambe, oltre ad una gentilezza di modi ed una educazione, di cui in questi tempi si sente decisamente la mancanza.
Intanto vi lascio con qualche sua nota biografica, in modo che possiate capire di chi stiamo parlando...


Roberto Serafini nasce a Roma nel 1968. Diplomatosi in Ragioneria nel 1987, dal 1992 lavora come impiegato in un grande albergo romano.
Coltiva sin da giovane la passione per la musica e si dedica allo studio del pianoforte, hobby che coltiva tuttora nel tempo libero.
L'interesse per la scrittura arriva tardi nella sua vita, infatti solo nel 2012 pubblica il primo libro/biografia, dedicato alla figura di un sacerdote slovacco, dal titolo Jozef Medový. Un voto d'amore per amore degli altri.
Nel 2013 cura la pubblicazione di un breve saggio di Medový dal titolo L'arcivescovo san Metodio e il vescovo Viching.
Nel 2014 pubblica il primo romanzo, Cyborg 1.0 con il quale partecipa a un concorso di livello nazionale, il "Premio Letterario Perseide", classificandosi tra i cinque finalisti nella categoria "Editi".
Nel 2015 pubblica il libro Enza Venturelli. Vi racconto il mio Cosimo Cristina.
Partecipa come autore anche in due antologie: Attraversami, edita da Arpeggio Libero Editore e Un itinerario nei giacimenti dell'anima, edita da Youcanprint, entrambe pubblicate nel 2015.

Come vi dicevo io ho conosciuto Roberto in veste di musicista, infatti lo seguivo quando suonava il pianoforte insieme a Max Smeraldi, un chitarrista veramente eccezionale che spero di intervistare presto.Di loro adoro soprattutto un album "Our Shadows", qui vi  lascio il video di youtube sul brano Viking


Non vi dico quanto ho ballato su queste canzoni.

Comunque io voglio parlarvi del Roberto Serafini scrittore, ad uno dei suoi libri in particolare sono molto legata, Jozef Medový. Un voto d'amore per amore degli altri. Infatti ho avuto l'onore di creare la grafica della copertina del libro, non sapete che emozione quando ho ricevuto la mia copia cartacea, vedere un mio processo creativo al computer stampato su carta.


Ora passiamo alla intervista, ringrazio Roberto per le risposte e per la sua gentilezza.

Quando hai cominciato a scrivere? Eri sicuro di voler diventare uno scrittore?
Ho iniziato a scrivere il mio primo libro nel 2011, nei ritagli di tempo e soprattutto nei fine settimana, con grande sforzo perché confrontarsi con una pagina bianca non è mai facile, come lo stesso deve essere per un pittore davanti ad una tela o un foglio da disegno. Non ero per niente sicuro di voler diventare uno scrittore, anzi, ero convinto che quel mio primo libro sarebbe stato anche l’ultimo. E comunque non amo definirmi scrittore in quanto quel termine si addice meglio a chi della scrittura ne fa una professione. Io mi sento meglio nei panni di autore di storie.

Che cosa scrivevi all’inizio? Sei stato incoraggiato da qualcuno e se sì, da chi?
Il mio primo libro è essenzialmente una biografia di una persona, non un personaggio storico o chissà cosa. Una persona semplice e umile, un sacerdote slovacco con cui ho avuto una grande amicizia. Si chiamava Jozef. Dopo la sua morte amavo raccontare alle persone più intime aneddoti su di lui o fatti che mi coinvolgevano in prima persona. Sono stato così incoraggiato da una mia amica a mettere su carta questi ricordi e con l’occasione ho anche parlato un po’ della storia della Slovacchia e del periodo del regime comunista che era al potere negli anni della gioventù di questo ragazzo. Come tanti che erano andati all’estero per gli studi religiosi non gli è stato permesso di ritornare in patria e ha vissuto come esule in Italia il resto della sua vita.

Come si fa a sviluppare una buona tecnica della scrittura? Ci sono trucchi che si possono usare per migliorare?
Alla base di tutto penso ci debba essere una grande passione e una predisposizione innata nel raccontare storie, oltre una buona proprietà di linguaggio. Ovviamente scrittori non si nasce, ma si diventa e per diventarlo veramente penso che leggere sia importantissimo come anche scrivere spesso, anche poco al giorno ma scrivere. La tecnica si affina con il tempo e con gli errori, che inevitabilmente all’inizio capitano a tutti. Ma come si dice, sbagliando s’impara. E trucchi non ce ne sono, tanto, o almeno io non ne conosco. Ripeto, secondo il mio modesto parere, solo con delle buone letture e con costante esercizio della scrittura si può migliorare nel tempo.

C’è una cosa che hai scritto tanto tempo fa e che ti piace quanto ciò che scrivi adesso?
Ho sempre messo il massimo impegno in quello che scrivevo. Quando rileggo i miei libri mi meraviglio di come abbia fatto a scriverli. Certo, avrei potuto scriverli in modo diverso, magari anche meglio di quanto abbia fatto, però ad essere sincero ogni libro che ho scritto mi ha dato grandi soddisfazioni e rappresentano quello che in quel momento potevo dare.

Le tue storie (i tuoi libri) nascono meglio quando scrivi in tranquillità o sotto stress?
Indubbiamente quando sono tranquillo e la mia mente è sgombra di preoccupazioni. Solo quando sono sereno e rilassato riesco a concentrarmi totalmente nella scrittura. Questo non vuol dire raccogliermi nel più assoluto silenzio o chiudermi in casa per mesi. Infatti quasi tutti i miei libri li ho scritti in treno andando a lavoro, quindi su un treno di pendolari con tutto il caos che ne consegue.

Leggi molto? Quali scrittori ti hanno influenzato maggiormente?
Leggo abbastanza anche se non sono un divoratore seriale di libri. Nei momenti migliori riesco a leggere un paio di libri al mese. Nei momenti di stress rallento un pochino, anche perché, vedi sopra, leggo principalmente in treno e non è che il tragitto per andare a lavoro sia poi così lungo. Non penso di aver subito qualche influenza particolare dalle mie letture. Amo molto i romanzi storici, ricchi di descrizioni e forse quello che mi piace leggere lo traspongo un po’ in quello che scrivo. Mi piace infatti parlare di storie passate, raccontare di personaggi realmente esistiti e curare i dettagli il più possibile. Solo un libro l’ho ambientato nel futuro, che poi è l’unico romanzo di fantasia che ho scritto e questo mi ha permesso di immaginare delle situazioni che potrebbero anche verificarsi tra venti o trent’anni.

Hai delle abitudini quando scrivi? Prediligi dei luoghi particolari dove scrivere?
Ho bisogno di silenzio, di essere comodo, ma non troppo (il rischio di essere colto da un colpo di sonno è sempre in agguato) e di un po’ di spazio sulla scrivania per aprire i libri che consulto durante le ricerche. Questo nel caso di un libro ambientato nel passato con una storia vera da raccontare. Nel caso invece in cui scriva una storia di fantasia, mi basta anche un tablet e due ginocchia dove appoggiarlo. Ogni posto diventa buono, anche il famoso treno pieno di pendolari.

Il libro è già tutto presente nella tua testa prima di cominciare a scrivere o si sviluppa, sorprendendoti, mano a mano che vai avanti?
Il libro non è mai tutto presente nella testa per nessuno, credo. Puoi sapere cosa vuoi raccontare, dove vuoi andare a parare, forse anche come vuoi finirlo, ma la storia si sviluppa man mano che la scrivi perché magari un’idea dà vita a un’altra idea che si allaccia e si intreccia con la successiva e così via.

Progetti per il futuro?
Sto scrivendo un nuovo libro, altri due giacciono in attesa di essere ripresi e poi c’è sempre un sequel di un libroche mi hanno chiesto e che forse, alla fine, dovrò scrivere.

Il tuo rapporto con le critiche e la Critica?
Penso buono. Finora non ho ricevuto critiche particolari, mentre la Critica neanche sa della mia esistenza.

Quali sono le tue piccole manie?
Nessuna in particolare

Dalla Musica ai libri il passo è stato breve?
Brevissimo. Nel momento in cui ho smesso di suonare con i miei amici ho iniziato a scrivere. Ovviamente la musica non l’ho abbandonata del tutto, nel senso che il pianoforte che ho a casa non è solo un bel mobile d’arredamento. Trovo sempre un po’ di tempo per rilassarmi con la musica, ascoltandola o suonando.

Scrittore, musicista... Qual è la forma d'arte che ti piace di più e perché
Sono entrambi due mezzi di espressione che arricchiscono tanto chi li utilizza per trasmettere emozioni quanto chi ne usufruisce per riceverne un godimento temporaneo. Molto dipende anche dallo stato d’animo del momento. A volte si cerca rifugio e conforto nella musica, altre in un buon libro. Personalmente, dovendo scegliere tra un concerto di musica dal vivo in un teatro e un libro da sfogliare in poltrona, magari sorseggiando una cioccolata calda o un tè, preferisco la prima opzione perché penso che la musica coinvolga i nostri sensi più della lettura. C’è un arricchimento a livello superiore, quasi metafisico direi. Poi tutto è soggettivo, ovviamente.


Ringrazio ancora Roberto e da accanita lettrice dei suoi libri aspetto le nuove uscite, vi lascio i link dei suoi contatti se volete seguirlo.

Contatti di Roberto Serafini:
Myspace
Facebook
Sito Web




Buongiorno miei piccoli saccottini di miele ...

Nuovo mese e nuove novità cartolose, per noi cartopazze e non. Sono in ritardo per le novità? Non lo so....è che ho un sacco di cose da fare e sinceramente ho la testa che ogni tanto mi dice "ok, svegliami quando sei di nuovo in te "Che ci volete fare l'età avanza e così la demenza senile. Vediamo se in queste novità riesco a trovare qualcosa di pastelloso, dai ci proviamo....

Le novità di cartoleria di giugno più interessanti sono le agende 2019 di Mr. Wonderful che usciranno ufficialmente il 26....Ho gli occhi a cuore anche se non mi vedete, ve lo assicuro^^

FILOFAX

La novità più carina in casa Filofax riguarda i notebook. Sono arrivate le copertine fantasia per i notebook Impressions in formato pocket e A5. Ma che dire appena li ho visti mi sono innamorata ^^

ZARA HOME

Da Zara ci sono dei quaderni davvero carinissimi e si...coi colori pastellosi di cui vi parlavo prima^^


STUDIO STATIONERY

Qui è arrivata l'estate, sui quaderni e sui washi tape, c'è da sbizzarirsi.



MR. WONDERFUL

AGENDE SKETCH
Il 26 giugno tornano le agende Mr. Wonderful, ti consiglio di iscriverti al Wip Club per avere la possibilità di acquistarle in anteprima. Quello che vedi qui sotto è il modello Sketch: più ribelle, più colorato. Disponibile giornaliera e settimanale.



AGENDE CLASSICHE
Ritornano le classiche con i divisori per ogni mese, i messaggi motivazionali colorati, gli sticker, i memo adesivi e lo spazio note. Disponibili con la chiusura a elastico e con la chiusura magnetica che hanno assicurato di aver migliorato.



AGENDE AD ANELLI
La grande novità di Mr. Wonderful di questo anno sono le agende ad anelli. Sono settimanali, con una tasca posta alla fine, hanno i divisori per separare i mesi, un calendario mensile situato all’inizio di ogni mese, memo adesivi, pagine libere per Notes e tanti sticker.


I prodotti citati in questo articolo sono stati acquistati da me o ricevuti in omaggio con il solo scopo di testarli. La review è frutto della mia reale esperienza e contiene le mie personali ed oneste considerazioni. Le foto sono tutte state scaricate da internet.

Buonasera miei piccoli saccottini di miele d'acacia...Che ve lo dico a fare, siamo a giugno, maggio è davvero volato. In queste settimane sono operaia più dell'Ape Maia, mio marito è tornato al lavoro e io ho tutta la casa da pulire da cima a fondo, direte voi ma se pulisci sempre...Vero mie care, ma io intendo quelle pulizie che io faccio regolarmente , smontando i mobili per così dire e che a causa di mio marito a casa ho rimandato. Quellle pulizie che mia suocera mi dice sempre" Io manco quando trasloco pulisco così" 😤😤😤Però non crediate che mi sia dimenticata degli sfondi, un pò perchè un sacco di voi mi scrivono per sapere quando arrivano (Vi adoro, a questo proposito vi dico che è meglio se i messaggi me li mandate su instagram perchè su faceboook sono meno attiva) e poi perchè io mi diverto come una matta a farli. Tema di questo mese? Una ragazza e i suoi donuts....a buon intenditore poche parole...E non pensate subito a cose vietate , nulla di tutto ciò...è che mi sono messa a mangiare sano, ed ho eliminato i dolci ,per fortuna non sono golosa al massimo e quindi non ho ancora iniziato a sognarmi bignè e altri, ma una mia cara amica che è a dieta mi ha detto che lei la notte si sogna di essere immersa in una piscina piena di crema pasticciera , per cui in onore a lei un pò di dolci sugli sfondi e sul calendario^^( ti voglio bene Dany☀)

Per scaricare lo sfondo per Cellulare cliccate QUì 
Per scaricare lo sfondo per Tablet cliccate QUì  
Per scaricare lo sfondo per Computer cliccate QUì  
Per scaricare il calendario mensile da scrivania cliccate QUì    
Per scaricare il calendario mensile per agenda A5 cliccate QUì  
Per scaricare il calendario mensile per agenda Personal cliccate QUì 
Per scaricare la Photocamera June cliccate QUì    


Condividete le foto con i calendari e sfondi su Instagram taggandomi (misa.misa75) e sarò felice di condividerle nelle mie storie.
Se vi va iscrivetevi alla mia pagina Facebook

Vi ricordo che le grafiche scaricabili  gratuitamente  potrete utilizzarle solo per uso personale e non commerciale. 

Buongiorno bambine mie!!!
Quanto tempo. Sembra passata un'eternità ma, alla fin fine, scrivere i miei articoli è un po' come andare in bicicletta. Basta rimboccarsi le maniche, cadere un paio di volte, ma riprendere il gioco in mano. E voi?
Voi siete pronte per ricominciare?
Alcune di voi mi hanno scritto per sapere come mai non pubblicavo più, ringrazio tutte voi per la gentilezza e interessamento che mi avete dimostrato, in realtà non ci sono stata per un ottimo motivo. Mio marito ha iniziato un lavoro nuovo, e nelle ultime due settimane che era a casa ne abbiamo approfittato per fare alcuni lavoro di casa che avevamo rimandato.Ma bando alle ciance, di cosa parliamo oggi??? Sono iniziate ad uscire le nuove agende per l'anno prossimo e la prima che ho visto è la nuova Erin Condren, ma perchè secondo me sarebbe un ottimo acquisto?
Innanzitutto la praticità,la spirale ti permette di addoppiarla e questo garantisce un certo spessore anche se per caso devi scriverci mentre sei in piedi.Io ho la spirale in quella della Mr wonderful che acquisto tutti gli anni e penso che le renda più gestibili, soprattutto fuori casa.
È spaziosa superando ogni aspettativa.Questo è un punto enorme a suo vantaggio, se come me amate scrivere tantissimo sulla vostra agenda. Puoi usare la tasca, dell’ultima pagina, per aggiungerci fogli e appunti e riporre gli oggetti più importanti nella pouch trasparente che puoi attaccare all’interno dell’agenda Erin Condren.
In borsa è facilmente rintracciabile e la copertina, intercambiabile, può essere pulita perché è in plastica.
Quando parlo di un prodotto cerco sempre di essere il più onesta possibile e quindi vi dirò.....
L’agenda Erin Condren è costosa. Il suo prezzo base è di 55 dollari con spese di spedizione a 20. Lo so, è una bella spesa e inoltre in giro ci sono molte altre agende disponibili a un costo minore. Questa è la verità.Io come vi ho detto prendo sempre la Mr Wonderful che è molto simile e la adoro ma quest'anno vorrei provare a prendere anche una Erin Condren, perchè alcune mie amiche ce la hanno ne sono entusiaste.

Ogni agenda è dotata di una cover intercambiabile rimovibile sicura ed elegante che consente di cambiare e scambiare i disegni tutte le volte che vuoi. Dai alla tua agenda un nuovo look in qualsiasi momento!

Organizza la tua giornata, a modo tuo! Scegli tra tre layout di pianificazione settimanali unici per uno stile che si adatta al tuo programma. Dalle colonne verticali alle file orizzontali e gli appuntamenti orari, c'è un layout unico per tutti.


Pianificare per il mese con i calendari per la pianificazione a lungo termine! Sia che tu stia organizzando gli orari scolastici o gli impegni di lavoro, pianifica oggi per festeggiare domani!


Gli extra come le pagine a righe prima di ogni mese e le citazioni audaci e motivazionali rendono felice la pianificazione! L'agenda Erin Condren è molto più di un semplice pianificatore, è una fonte di ispirazione!

Accumuliamo sorprese extra in modo che i nostri clienti possano decorare e commemorare ogni giorno! L'agenda di quest'anno include quattro pagine di adesivi arrotolati e un sacchetto pieno di chicche.

L’agenda Erin Condren festeggia i suoi 10 anni di vita. Dopo tutto questo tempo, e io l’ho scoperta tardi, è ancora un sogno per le amanti del settore cartoleria. Lo sento sempre dire da tutte le mie amiche che la usano.

 Sara ❤️

I prodotti citati in questo articolo sono stati acquistati da me o ricevuti in omaggio con il solo scopo di testarli. La review è frutto della mia reale esperienza e contiene le mie personali ed oneste considerazioni. Le foto sono tutte state scaricate da internet


A maggio non basta un fiore.
Ho visto una primula: è poco.
Vuol nel prato le prataiole:
è poco: vuole nel bosco il croco.
E’ poco: vuole le viole; le bocche
di leone vuole e le stelline dell’odore.
Non basta il melo, il pesco, il pero.
Se manca uno, non c’è nessuno.
E’quando è in fiore il muro nero
è quando è in fiore lo stagno bruno,
è quando fa le rose il pruno,
è maggio quando tutto è in fiore.



Buongiorno piccoli boccioli di rosa tea.
Come procede questo martedì? Diamo il nostro benvenuto a Maggio, oggi è festa per molti, quindi gite fuori porta e mangiate dagli amici, grigliate e i più fortunati già al mare. Ma volete prendervi un secondo per scaricarvi le nuove grafiche mensili? Certo che volete, sennò io piango come una bimba e voi non volete vero???? Scherzi a parte spero vi piacciano, vi ricordo di scrivermi se avete delle richieste sulle prossime grafiche, sul tema ecc, sono sempre molto felice di sentire i vostri suggerimenti.


Per scaricare lo sfondo per Cellulare cliccate QUì 
Per scaricare lo sfondo per Tablet cliccate QUì  
Per scaricare lo sfondo per Computer cliccate QUì  
Per scaricare il calendario mensile da scrivania cliccate QUì    
Per scaricare il calendario mensile per agenda A5 cliccate QUì  
Per scaricare il calendario mensile per agenda Personal cliccate QUì 
Per scaricare il calendario mensile per agenda Pocket cliccate QUì 
Per scaricare la Mug May cliccate QUì    


Condividete le foto con i calendari e sfondi su Instagram taggandomi (misa.misa75) e sarò felice di condividerle nelle mie storie.
Se vi va iscrivetevi alla mia pagina Facebook

Vi ricordo che le grafiche scaricabili  gratuitamente  potrete utilizzarle solo per uso personale e non commerciale. 


Ma buongiorno piccoli pezzetti di paradiso!Come procede questo assolato martedi'??E dico assolato ragazzotte e ragazzotti miei, perchè ho iniziato a pensare che avrei rivisto il sole solo quando avesse smesso di piovere a Londra.
Dunque in questo articolo vi voglio parlare di un argomento che mi avete richiesto in tante, cioè
 che metodo di pulizie uso e cos'è il metodo Flylady.
Innanzitutto del metodo Flylady vi ho già parlato in questo articolo  ma questa volta ho fatto un passo in più per voi, ho deciso di rendere disponibile gratuitamente il mio planner settimanale di pulizie. Troverete la versione vuota in formato A4 o A5, e poi vi farò vedere come ho organizzato il mio. 
Ovviamente voi dovreste organizzare le pulizie in base alla vostra casa e in base al tempo che avete a disposizione. Io del metodo flylady ho preso alcune regole che per me potevano andare bene e altre le ho scartate. 
Vi scrivo qui i Focus del giorno del metodo Flylady se vi può interessare

LUNEDÌ: ORA SETTIMANALE DI HOME BLESSING
Il Lunedì l’ora settimanale di “Home Blessing” è il tempo che FlyLady dedica alla benedizione della
casa. Non si richiede una pulizia dettagliata: passate l’aspirapolvere solo in mezzo ai pavimenti! Il
tempo necessario per farlo dipende dalle dimensioni delle vostre abitazioni, ci può volere meno di
un’ora o di più, ma in media un’ora è sufficiente. Settate il timer e divertitevi – state benedicendo la
vostra casa e la vostra famiglia!
FlyLady setta il suo timer per 10 minuti da dedicare ad ognuno dei 7 modi che ci sono per benedire
le vostre case:
Aspirapolvere
Spolverare
Pavimenti (velocemente)
Specchi e Porte
Eliminare riviste e cataloghi
Cambiare le lenzuola
Svuotare tutti i cestini dell’immondizia
Ci vuole all’incirca un’ora; alcuni compiti richiedono meno di dieci minuti


MARTEDÌ – PIANIFICA E DIVERTITI
Il Martedì ci prendiamo del tempo per pianificare il resto della settimana. Pianificare significa pensare
alla settimana a venire e decidere cosa possiamo fare per renderci le cose più semplici. Ecco alcuni
modi per farlo: potete pianificare…
Menù
Attività
Appuntamenti serali e momenti di divertimento in famiglia
Guardaroba
Controllare le prescrizioni mediche e valutare se c’è da ricomprare qualcosa… e qualsiasi
altra cosa abbiate bisogno di pianificare. Ci sono un sacco di cose che possiamo fare per
risparmiare tempo in seguito!
E poi ci divertiamo un sacco al Martedì. Ecco la seconda parte: quando finiamo di pianificare
possiamo divertirci! Passate il resto della giornata facendo qualcosa solo per voi. Guardate quel film
che volete vedere da tanto tempo, concedetevi un lungo bagno accompagnato da un buon libro
oppure uscite ed andate a divertirvi in palestra. Qualsiasi cosa vi renda felici, fatela! Dipende da voi.
“Vedete cosa potete fare questa settimana per rendere la prossima più semplice!” ~ FlyLady


MERCOLEDÌ–GIORNO ANTI-PROCRASTINAZIONE
Ogni Mercoledì è il giorno anti-procrastinazione per FlyLady. Questo è il giorno in cui ci occupiamo
di tutte quelle cose che abbiamo rimandato fino ad oggi. Potete per esempio:
Fissare appuntamenti col medico
Finire quel report per l’ufficio
Lavorare ad un progetto con vostro figlio
Pulire l’acquario
Potete occuparvi di qualsiasi cosa che abbia bisogno della vostra attenzione. Questo è il giorno in
cui smettere di rimandare.
“Procrastinare uccide noi, le nostre relazioni e la nostra pace!” ~ FlyLady


GIOVEDÌ – GIORNO DELLE COMMISSIONI
Il Giovedì da FlyLady è dedicato alle commissioni. Usiamo questa giornata per uscire ed occuparci
delle commissioni necessarie per la settimana. Fate una lista dei posti nei quali dovete andare e
delle cose che dovete fare oggi e poi occupatevene. Alcuni esempi:
Fare la spesa
Appuntamenti col medico
Appuntamenti col dentista
Acquisti per la scuola
Portare i vestiti in lavanderia
…e un sacco di altre cose! Se qualcosa va fatto fuori casa, questo è il giorno per occuparvene!
Scrivete una lista di queste cose e spuntatele mano a mano che le avrete fatte.
“Facciamo quello che possiamo oggi e faremo un po’ di più domani” ~ FlyLady


VENERDÌ - RIORDINATE LA BORSA E LA
MACCHINA

Il Venerdì è il giorno in cui facciamo ordine nelle nostre borse e nelle macchine. Ci vogliono solo
pochi minuti, ma ci fa risparmiare un sacco di tempo dopo. Senza le carte delle caramelle, gli
scontrini ed altre cose inutili nelle vostre borse, sarà molto più facile trovare le chiavi della
macchina! Eliminare il disordine e la sporcizia dalla macchina vi assicurerà di non venire colpiti da
UFO (Oggetti Volanti Non-Identificati) in caso di tamponamento. Programmate qualche minuto
ogni Venerdì per occuparvene. Ecco una lista di cose da eliminare:
Incarti di gomme e caramelle
Bottigliette di bibite
Pezzi di carta/scontrini
Sacchetti e bicchieri da fast-food
Giacche/cappotti/scarpe
Settate il timer e fatelo!
“Mettere ordine è contagioso!” ~ FlyLady


SABATO – GIORNO DEL DIVERTIMENTO
IN FAMIGLIA

Sabato da FlyLady è particolarmente divertente perchè è il giorno in cui ci divertiamo insieme alle
nostre famiglie! Questo è un momento speciale per voi e per i vostri cari per rinnovare e rafforzare le
vostre relazioni reciproche. La settimana è stata piena ed il tempo è stato poco, ecco perché è così
importante passare del tempo con la vostra famiglia oggi. Ecco alcune idee per passare del tempo di
qualità insieme:
Un film nel cinema più vicino
Un picnic al parco
Qualche partita al bowling
Un bel gioco in scatola tutti insieme
Ci sono infinite possibilità che potete condividere.
“Alè! E’ arrivato il fine settimana! E’ ora di fare “il ballo del weekend”! LOL! Divertitevi!” –
FlyLady


DOMENICA – RINNOVATE IL VOSTRO SPIRITO
La Domenica è il giorno per rinnovare lo spirito. Questo è il giorno in cui vi prendete del tempo per
voi e vi ricaricate con le cose che più preferite. Se non rinnovate il vostro spirito, non potete
rinnovare lo spirito degli altri. Ecco alcune grandi idee:
Un film al cinema più vicino
Una passeggiata nel parco
Rilassarsi con un buon libro
Un lungo bagno caldo pieno di bolle
Guardare il vostro film preferito
Ci sono tantissimi modi per rinnovare il vostro spirito. Trovate quello che più funziona per voi!
“Dovete volervi bene per avere una casa in ordine.” – FlyLady


Ecco potete fare come me e aggiungere questi step alla vostra routine di pulizie oppure se non avete tempo dividerli durante il mese.
Qui sotto potete vedere il mio planner delle pulizie 

E invece
QUì   
Potete scaricare la versione vuota tutta per voi.
Spero che il regalo vi faccia piacere e ci leggiamo la prossima settimana. 


Se vi va iscrivetevi alla mia pagina Facebook



Sara ❤️


Vi ricordo che le grafiche scaricabili  gratuitamente  potrete utilizzarle solo per uso personale e non commerciale. 
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Ciao fantastici armoniosi e benvenuti in questo blog che è pieno di planner, libri, recensioni di libri, unboxing e tanti altri, semplicemente per ricordare a tutti che c'è bellezza là fuori e può essere trovata nelle pagine di un bel libro! Chi sono io, potresti chiedere? Sono la persona che ha deciso di amare i libri ancora prima di leggerne uno, semplicemente amando il rumore della carta sotto le dita e il profumo delle parole. Il mio gruppo sanguigno è la teina. Adoro il té caldo in inverno e freddo d’estate, i macarons e i ventagli di pastasfoglia. Sono la donna che leggerà i classici e gli ultimi best seller, tutti allo stesso tempo, in un regno in riva al mare! Puoi trovarmi su tutti i miei social media. Non esitate a contattarmi per richieste o semplicemente per dire "Ciao!"

SUBSCRIBE & FOLLOW

POPULAR POSTS

  • 📖 BOOK REVIEW TRONO DI GHIACCIO 📖
  • 2000 Follower: ringraziamenti e regalo!
  • Tbr Febbraio
  • 📖 BOOK REVIEW IL BAMBINO DI POLVERE 📖
  • 📖 BOOK REVIEW IL PRINCIPE CRUDELE 📖
  • DIY Scritte fai da te sulle lavagne

SUBSCRIBE

Blog Archive

  • ▼  2021 (4)
    • ▼  febbraio (2)
      • 📖 BOOK REVIEW IL BAMBINO DI POLVERE 📖
      • Tbr Febbraio
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (16)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (26)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (23)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)

Unisciti al gruppo degli Armoniosi

 
Gli Armoniosi
Gruppo Chiuso · 6 membri
Iscriviti al gruppo
Questo gruppo è dedicato a Armonie di Casa su Youtube e Blogspot Qui puoi essere il primo a sapere dei nuovi articoli pubblicati, video e qualsiasi al...
 

Designed by OddThemes | Distributed By Gooyaabi Template