๐Ÿ“– BOOK REVIEW SAGA LA NOTTE DELL'INVERNO ๐Ÿ“–




TITOLO L'orso e L'usignolo. La ragazza nella torre, L'inverno della strega
AUTOREKatherine Arden
GENERE Fantasy
LA MIA VALUTAZIONE⭐⭐⭐⭐⭐

Quando ho iniziato a leggere il libro l'Orso e l'usignolo di Katherine Arden a dicembre, sapevo che questa serie sarebbe diventata una delle mie preferite. La sua scrittura (e la favolosa narrazione di Kathleen Gati) mi ha trasportato direttamente nell'inverno della Russia piรน oscura e ho potuto sentire il respiro di Morozko sulla mia guancia. Ha tessuto un mondo di magia cosรฌ vivido e affascinante che quando sono arrivata alla fine avrei voluto ricominciare tutto da capo. L'orso e l'usignolo รจ un libro radicato nel folklore e nelle fiabe della Russia medievale e questo รจ ricordato profondamente in ogni verso. Fin dall'inizio, senti il ​​conflitto che attraversa cosรฌ tanti aspetti della storia: l'incantata magia terrena dei chyerti e il potere della chiesa che guarda l'aldilร ; le aspettative sociali di una ragazza sull'orlo della maturitร  e lo spirito selvaggio di un individuo che non desidera essere vincolato da quelle leggi; fuoco e ghiaccio, vecchio e nuovo, caos e ordine: questa รจ la storia di antiche battaglie. Mi sono innamorata di Vasja e della sua famiglia, volevo addormentarmi ai racconti di Dunya e guadagnarmi l'orgoglio di Pyotr Vladimirovich. Ero stregata dalla bellezza e dalla fredda ferocia di Morozko, spaventata a morte da Medved e consideravo Konstantin Nikonovich con uguale fascino e disgusto. L'ambientazione di Lesnaya Zemlya e delle foreste circostanti รจ dipinta in modo vivido e la sua natura selvaggia รจ assolutamente incantevole.
Quando ho letto La Ragazza nella torre, avevo fame di una continuazione di quella magia. Sono rimasta  un po 'delusa perchรฉ non mi ha catturato il cuore e l'anima come aveva fatto il primo libro. Penso che il motivo principale sia stato il cambio di impostazione. Il passaggio dall'ambientazione selvaggia e magica di Lesnaya Zemlya alla vivace metropoli politica di Mosca per la maggior parte della storia mi ha fatto desiderare un ritorno nella foresta. Tuttavia, anche se non me ne sono innamorata cosรฌ profondamente come l'Orso, non si puรฒ negare che la presa che questa storia aveva su di me era sicura come la presa invernale di Morozko sul mondo. C'era ancora un dramma e un'intensitร  profonda all'interno della storia, insieme a intrighi e magia, anche se l'ho sentito meno in questa seconda puntata.
Ho aspettato con il fiato sospeso il libro finale della trilogia e non sono rimasto delusa. L'inverno della strega potrebbe anche essere il mio preferito dei tre. Vedere Vasja entrare nel suo potere e nella sua femminilitร , nonostante tutte le avversitร , รจ stato elettrizzante e adoro il modo in cui il suo personaggio cresce, abbracciando sia la sua oscuritร  che la sua luce. Questo terzo libro mi ha spezzato il cuore ancora e ancora. C'รจ cosรฌ tanta perdita, paura e dolore nelle sue pagine, ma รจ tutto cosรฌ meravigliosamente trasmesso. L'inverno della strega ci prende a pugni e ci sono molti capitoli che sembrano cosรฌ cupi che ho sentito che niente, nemmeno la magia, avrebbe potuto sistemare le cose. E non lo fa. Il dolore di tutto questo fino all'ultima pagina, ma c'รจ ancora speranza anche. In questo modo, ho trovato che fosse una storia molto vera. Fedele alla fragilitร  dell'umanitร . Fedele al dolore del dolore e dell'oppressione. Fedele alla lotta con la nostra natura. Ma anche fedele alla magia e alle meraviglie del mondo. 
Tutto in questa serie รจ meravigliosamente realizzato: sono stata coinvolta nei personaggi ad ogni svolta della pagina; le impostazioni sono rese cosรฌ squisitamente e chiaramente che ti dimentichi di leggere; la storia รจ avvincente e ti prende per la gola alternativamente bella e devastante. Arden รจ senza dubbio una maga delle parole. Questa sarร  una serie che rileggerรฒ ancora e ancora. E infatti la voglio prendere in formato cartaceo perchรจ ,in assoluto รจ diventata la mia serie preferita dei libri che ho letto nel 2020. Hai letto questa serie? Cosa ne pensi? 
Fatemi sapere nei commenti!

0 commenti