Briciole di carta
  • Home
  • Category
    • Organizzazione
    • Cucina
    • DIY
    • Freebie
    • Planner
    • Graphic
    • Book
 
Buongiorno miei carissimi lettori, per quest’anno ho deciso di partecipare a un challange che girava l’anno scorso sui blog, si io arrivo sempre tardi ^^ Quindi ho compilato un foglio sulla mia agenda con il reading goals challange, una sfida di lettura. Mi sono data un anno per finirla, vediamo se ci riuscirò. Se anche voi siete dei lettori accaniti e vi piacerebbe partecipare,stampate (o copiate in un foglio word) la lista, accanto scrivete il titolo del libro che potrebbe completare l'obiettivo e iniziate a leggere! Ci tengo a sottolineare però che questa è, sì, una sfida, ma serve principalmente per uscire dalla comfort zone e magari iniziare un tipo di libro che ci ripromettiamo di leggere da secoli! Seconda cosa che voglio dirvi è di non preoccuparvi se pensate di non riuscire a completarli tutti e 80. Ne ho scelti tanti in modo da avere più scelta. L'importante è, sempre e comunque, leggere.

  1. Una raccolta di racconti, di poesie, di fiabe, ecc. (in generale va bene qualsiasi raccolta, ad esempio può essere una serie di interviste a diverse persone oppure raccolte come Storie della buonanotte per bambine ribelli)
  2. Un thriller o un giallo
  3. Un horror 
  4. Un libro di fantascienza
  5. Un libro in cui i protagonisti partono per un'avventura fantastica (requisiti: il libro deve essere di avventura e di genere fantastico)
  6. Un libro con le sirene
  7. Un libro con i fantasmi
  8. Un libro con la magia 
  9. Un romanzo rosa
  10. Un retelling di un classico, di una fiaba, di una figura storica, ecc.
  11. Uno steam-punk
  12. Un libro con personaggio fondamentale che appartiene alla comunità LGBT (va bene anche un personaggio secondario, l'importante è che la sua storia non sia messa in secondo piano e che il suo orientamento sessuale sia fondamentale, in un certo senso, per lo sviluppo della trama. Es. il libro Will ti presento Will)
  13. Un libro con gli angeli e\o nephilim 
  14. Leggi un libro che non hai ancora letto di un tuo autore preferito
  15. Termina una serie già iniziata (quindi che avete iniziato prima del 2018 e deve essere formata da almeno 2 libri)
  16. Leggi un libro dove il protagonista è un artista 
  17. Un classico russo
  18. Un classico francese
  19. Un classico spagnolo
  20. Un classico scritto da una donna 
  21. Un classico scritto da un uomo 
  22. Un libro di un autore italiano
  23. Un libro in cui gli animali hanno un ruolo fondamentale (non basta che il protagonista abbia un cane, ma come nel caso dell'obiettivo 12, deve essere fondamentale per lo sviluppo della trama)
  24. Un libro per bambini 
  25. Una graphic novel
  26. Un libro con fate, gnomi o elfi
  27. Un libro con i draghi
  28. Un libro dal punto di vista del cattivo
  29. Un libro che parli di mitologia greca
  30. Un libro che parli della mitologia degli indiani d'america
  31. Un libro che parli di mitologia norrena o nordica
  32. Un libro che parli  di mitologia celtica 
  33. Un libro che parli di mitologia orientale
  34. Un libro che parli di mitologia  egizia, incas, maya o altre culture (escluse quelle già citate in altri obiettivi)
  35. Un libro ambientato in Africa
  36. Un libro ambientato in Italia
  37. Un libro ambientato in Asia
  38. Un libro ambientato in Russia
  39. Un libro ambientato in una città europea che non sia italiana o anglosassone  
  40. Un libro ambientato in una terra immaginaria 
  41. un libro da cui hanno tratto una serie tv, un film, un'opera teatrale o un musical
  42. un libro con streghe o maghi
  43. Una biografia 
  44. un libro con i viaggi nel tempo
  45. un libro ambientato nell'800 o nel '900
  46. un libro ambientato nel medioevo 
  47. Un libro ambientato in estate
  48. un libro con gli zombie
  49. un libro con i vampiri  
  50. un libro con i lupi mannari
  51. Un libro ambientato in inverno
  52. Un libro con dei mutaforma (gente che si trasforma in un animale esclusi libri dove il protagonista si trasforma in un lupo, dato che c'è già l'obiettivo con il lupo mannaro)
  53. un libro ambientato al college 
  54. un libro ambientato durante una guerra realmente accaduta (ma la storia può essere tranquillamente fittizia) 
  55. Un libro ambientato in una casa \ in un hotel maledetto\misterioso
  56. Un libro in cui il\la protagonista pratichi uno sport che non sia il football o il rugby 
  57. Un libro con gli alieni  
  58. Un testo teatrale
  59. Un libro in lingua (inglese, francese, tedesco, spagnolo..a voi la scelta)
  60. Un libro che non sia di narrativa
  61. Un saggio
  62. Inizia una nuova serie e finiscila
  63. Un libro con i robot
  64. Un libro con i pirati
  65. Un libro con protagonista un blogger\influencer (no ai libri scritti da youtuber e simili)
  66. Un libro con protagonista un assassino o un ladro 
  67. Un libro di un autore che ha vinto un premio 
  68. Un libro in cui la trama ruota attorno ad un gioco, sfida, gara, circo e simili (tipo Hunger Games, Caraval, ecc.)
  69. Un libro in cui i protagonisti partono per un viaggio on the road
  70. Un libro con protagonisti degli anziani
  71. Un libro con protagonisti degli adolescenti 
  72. Un libro con protagonista un re, una regina, un principe o una principessa
  73. Leggi un libro in cui i protagonisti sono fratelli e\o sorelle
  74. Un romanzo epistolare
  75. Una storia che si svolge esclusivamente (o almeno principalmente) in mezzo alla natura (va bene anche ambientato al mare o, ad esempio, al polo nord, nel deserto)
  76. Un libro che parli di una malattia mentale
  77. Un libro dalla lista di libri bannati (?)
  78. Un libro con una storia d'amore proibita\contrastata
  79. Ridate un'altra occasione ad un autore che non avete apprezzato in passato
  80. Un libro scritto da un personaggio famoso (cantanti, attori, youtuber, ecc.)  
Credo che solo cercare il libro che vi aiuti a completare uno scalino sia molto divertente, magari scoprirete dei libri a cui non avreste dato una possibilità. E poi “La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”

Come sempre scrivetemi su Instagram le vostre opinioni e se avete qualche richiesta per un post.
Se vi fa piacere potete iscrivervi alla newsletter del mio blog , mi farebbe davvero piacere, basta che scorrete il blog fino al fondo della pagina e troverete il tasto Submit per iscrivervi, non vi manderò nessuna pubblicità ma solo l'avviso di quando esce un nuovo post!!

Sara ❤️



DISCLAIMER: Questo articololo NON è sponsorizzato, tutte le opinioni espresse sono oneste e genuinamente mie.

 No ma buongiorno…..Ma salve…..ma qualcuno di voi si ricorda per caso COME mi chiamo?
No perché al momento sono in stato confusionale, in un eccesso di zuccheri che per una che è ipoglicemica è il massimo. Mi sento come un beduino che vede piovere nel deserto.
Ma bando alle ciance,questo post nasce da una richiesta che mi hanno fatto delle ragazze su Instagram a novembre, si lo so siamo a gennaio^^ Ma avevo già programmato tutti i post natalizi per cui ho promesso che lo avrei pubblicato quando riaprivo il blog dopo le feste ed eccomi qui.
Vi voglio parlare delle Yankee Candle, una delle mie passioni. Ma per parlare di questo devo iniziare per bene.
E quindi mettetevi comode perché sarà un post lunghetto…non ho il dono della sintesi.
Iniziamo con degli accenni storici sulle yankee candle.

 
In una notte fredda del dicembre 1969 a South Hadley, Massachusetts,Mike Kitteredge 16 anni, studente di scuola superiore è seduto al tavolo della cucina della sua famiglia. Natale era appena dietro l'angolo e non aveva i soldi per comprare un regalo per sua madre. Per fortuna, la sua disperazione ha portato all’ispirazione.
Decise di fare una candela per la sua mamma perché sarebbe stato un dono del tutto unico e personale, qualcosa che avrebbe davvero apprezzato. Sapeva anche che era un po 'nostalgico, troppo, e che i ricordi e le emozioni sono stati importanti per lei. Meglio ancora, che amava per celebrare le festività.
Così ha creato una semplice candela da materiali di uso quotidiano che trovò in cucina: la cera, un pastello rosso, una stringa per uno stoppino e un cartone di latte per lo stampo. A un vicino capitò di vedere la candela prima che potesse darla a sua madre e rimase così impressionato, che lo convinse a venderla a lui. Con la sua nuova ricchezza, l'adolescente ha acquistato abbastanza materiale per fare due nuove candele, una per la madre e un’altra da vendere. Ed è così che Yankee Candle naque.


 I formati principali sono i seguenti;
– Giara (grande, media e piccola)
– Votivo
– Tartina
– Cero
– Tea Light (ovvero quelle piccole e piatte che sono comunissime anche di altre marche)
Andiamo però con ordine e partiamo con le giare, dove forse c’è anche di più da dire.
Le GIARE sono sicuramente, assieme ai ceri, il formato più costoso, ma anche quello che garantisce un tempo maggiore di ardenza. Se prendete una giara piccola calcolate che avrete la vostra candela per un tempo che va dalle 25 alle 40 ore, quindi non male. Tenete però conto di altri due aspetti: il primo è che comunque, per evitare l’effetto “Tunnelling” di cui vi parlerò meglio in un altro post, dovete tenerla accesa un paio d’ore o qualcosa meno (mia esperienza personale) e d’altra parte non rilasciano una quantità di profumo esagerata (sicuramente più del votivo ma, rispetto alle giare più grandi la quantità si avvicina di più a questo formato), viste anche le dimensioni ridotte. Di conseguenza se avete una stanza piuttosto piccola e volete oltre che profumarla anche arredarla (perchè diciamocelo, queste giare sono una meraviglia anche per arredare la nostra casa) allora potete essere soddisfatti con una giara piccola. Se invece avete una stanza grande e/o volete che il profumo sia ben definito fin anche a raggiungere più stanze della vostra dimora allora optate per una media o grande; la prima garantisce un tempo di ardenza che va dalle 65 alle 90 ore, mentre la grande va da un minimo di 150 a un massimo di 180 ore circa. In questo caso le ore di profumazione sono davvero infinite e potrete ammortizzare meglio il costo della giara stessa.
I VOTIVI sono, invece, il formato che personalmente mi ha soddisfatto di meno; il prezzo è sicuramente contenuto, ma la quantità di profumo rilasciato nella maggior parte dei casi (dipende anche dalla fragranza in questione e ci sono delle eccezioni) è abbastanza scarsa, non paragonabile alle giare e alle tartine. Se però preferite un profumo più flebile o che prenda solo una parte della stanza, allora andate di votivi che, nel loro contenitore, regalo un’atmosfera davvero suggestiva.In questo caso il tempo di ardenza è chiaramente minore e può arrivare fino a 15 ore.
Le TARTINE sono il formato che in assoluto preferisco; economiche, pratiche, puoi cambiarle ogni giorno a secondo dell’umore e dell’ambiente che vuoi ricreare. Per di più sono davvero molto ma molto profumate; tenete presente che solo le giare medie e grandi superano la quantità di olio essenziale rilasciato, essendo le tartine davvero ad alta concentrazione di profumo. Il tempo di ardenza in questo caso arriva fino alle 8 ore, poi dipende dalla fragranza perchè alcune, essendo molto forti, durano anche parecchio di più.
Il CERO credo sia arrivato in un secondo momento rispetto agli altri formati. E’ praticamente uguale ad una giara grande, più o meno ha lo stesso tempo di ardenza ma cambia l’estetica. Se voi andate a guardarvi una giara, vedrete allora che ha tutta una serie di sfumature di colore e di bolle sulla superficie. Tutto ciò è sintomo del fatto che la candela è stata “inzuppata” di olio essenziale profumato dall’inizio alla fine, utilizzando ovviamente tutti prodotti naturali. Nel Cero, invece, il colore è reso uniforme e la forma è più allungata e moderna. In questo caso tutto dipende dai vostri gusti e dal tipo di casa che avete.
E per finire parliamo delle TEA LIGHTS. Io le ho sempre viste in vendita in pacchetti da 12 e hanno un tempo di durata chiaramente più breve, circa 4-6 ore. Sono anche queste profumate ma calcolate ovviamente le dimensioni..non saranno mai come una giara o una tartina. Piccola particolarità davvero carina è che galleggiano, quindi immaginatevele in un centro tavola davvero unico e originale, o utilissime per preparare una romantica vasca da bagno.
Con questo abbiamo concluso un breve ma necessario riassunto dei formati disponibili e delle loro caratteristiche, in modo tale che, se non lo sapevate già, ora avete un’idea più chiara di cosa acquistare.



Mixology

E’ risaputo che Yankee Candle offra una vastissima scelta di profumazioni, tale che è impossibile non trovarne a decine di nostro gusto.
Ma se ne volessimo creare una personalizzata? Se volessimo la fragranza perfetta?
E a questo proposito la mixology, ovvero l’arte di combinare vari ingredienti (di solito per creare cocktail) qui sta proprio ad indicare la possibilità di utilizzare le classiche profumazioni Yankee Candle, bruciarle assieme, ed ottenerne una tutta nuova e personalizzata.
Basta fare qualche ricerca in rete e trovate dozzine di possibili combinazioni di due o tre Yankee, la cui fusione da vita a qualche cosa di completamente nuovo.
Questa cosa sembra sia piaciuta molto ai fan di Yankee, tanto che, se vi interessa, sono disponibili appositi bruciatori con due sezioni per le due diverse tartine..
Se la cosa vi intriga e vi interessa fate una prova e vedete in prima persona se questo genere di cose vi piace, vi diverte, e chissà che non creiate qualcosa di sbalorditivo.. basta un pizzico di fantasia..Io ho iniziato ad apprezzare moltissimo in mixare le fraganze. alcuni esperimenti non sono riusciti benissimo e allora mi sono un pò informata su internet da persone che hanno già provato miscele che funzionano.



E adesso passiamo ai regali, ebbene si il motivo principale per cui le ragazze di instagram mi hanno chiesto il post è per fare qualcosa con la grafica...furbette vero??? E quindi ho deciso di darvi un file in pdf in cui troverete:
Pagina 1 - Scheda valutazione Yankee Candle formato A4
Pagina 2 - Scheda valutazione Yankee Candle formato A5
Pagina 3,4,5 - Esempi di Mixology in formato A5
Pagina 6 - Wishlist Yankee Candle in formato A5

Il formato A5 come vedete è all'interno di un foglio A4, basta che tagliate lungo i bordi interni ^^


Per scaricare il file Pdf cliccate QUì 



Scaricate e condividete con me , taggandomi su instagram con il mio nome misa.misa75 e usando l'hashtag #armoniedicasa mi raccomando!!!!!!!!

Vi ricordo che le grafiche scaricabili  gratuitamente  potrete utilizzarle solo per uso personale e non commerciale. 






 Buongiorno miei piccoli raggi di sole!!!
Aaaah, il sole splende, la vita è bella e io ho deciso di fare un articolo che non si è mai visto, una novità assoluta…... Il prossimo passo sarebbe trovare un borsone con un biglietto che dica "Fanne ciò che credi", aprirlo e trovare un milione di euro in banconote da 20 (così non ci sbattiamo manco tanto per cambiarli). Vabbè vaneggio, lo so, ma sono in una bolla di gioia e amore... Non mi drogo, lo giuro

Non gliene importa a nessuno di cosa ci sia nel mio telefono, lo so. Ed è giustissimo così. Il fatto è che negli anni mi è sempre stato chiesto che app fosse quella di un particolare effetto sulle foto, che tipo di app adoperassi per togliermi le occhiaie e quale fantasmagorica app riuscisse a inserire la neve sulle foto. Varie volte ho tentato invano di dire la mia su prodotti tecnologici  (sotto richiesta, giuro vostro onore) perché chiamarle review (e non deliri) sarebbe seriamente imbarazzante e così via. Mi sono resa conto però che in dieci minuti buoni posso forse (e ripeto FORSE maiuscolo) essere “”””””””d’aiuto””””””” a qualcuno con le mie idiozie. E magari ribadire lo strumento del momento che mi piace di più e via discorrendo.

Cosa c’è nel mio telefono -ovvero uno dei tag più famosi su Youtube What’s on my iphone” quindi faceva proprio al caso mio.
E partiamo dicendo che io ho un samsung galaxy e che lo sfondo che vedete nella foto l’ho scaricato da pinterest, so che ve lo stavate già chiedendo, veroooo???Bene non ho messo uno dei miei perché mi sembrava brutto farmi pubblicità, comunque li faccio eh ^^
Poi io ho solo due pagine per le app, non mi piace avere troppe cose, la prima pagina è vuota , nella seconda ci sono le app dei social e app affini, e nella terza le app che uso ma non sopesso come quelle social.






Partiamo dalla prima pagina,qui ci sono delle app che non hanno bisogno di presentazione:
Instagram, WhatsApp,Facebook, youtube, pinterest, la Galleria il lettore musicale e mymail.
MyMail: è una app che permette di gestire i propri indirizzi email, e la adoro….myMail: gestisci tutti i tuoi account e-mail contemporaneamente! Che sia Hotmail, Gmail, Yahoo, Outlook, AOL, iCloud, Tiscali mail, Virgilio mail, Live, Alice mail, Exchange o GMX, myMail supporta tutti i client di posta principali e le caselle che supportano IMAP o POP3. myMail tiene i tuoi messaggi al sicuro in un unico posto e rende le comunicazioni piacevoli, rapide e adatte ai dispositivi mobili. La nostra app consente di visualizzare l'anteprima, leggere, rispondere e inoltrare i tuoi messaggi oltre ad aggiungere e visualizzare gli allegati. Ti basterà immettere nome utente e password.

Poi nella cartella photo ci sono le app che uso per fare le photo e modificarle.
Repost:Repost per Instagram rende facile repostare le tue foto & video preferiti su Instagram
Quando si trova qualcosa che si desidera pubblicare in Instagram, è sufficiente copiare l'URL quando si apre Repost  Poi, nel Repost, è possibile posizionare il marchio di attribuzione e inviare i mezzi ripubblicato di nuovo a Instagram.
 
Meitu:• uno dei migliori foto editing applicazioni in tutto il mondo
• vari modi per rendere le vostre foto belle
• la a app per sostituire una fotocamera professionale
Altamente raccomandato da celebrità e opinion leader, Meitu è ​​la perfetta app di bellezza camera per personalizzare le vostre immagini - abbellire te stesso ei tuoi amici, aggiungere testo, applicare filtri, sfocatura allo sfondo, e molto altro ancora. E' una app giapponese e io adoro i suoi filtri.
 
VSCO:Crea, scopri e connettiti su VSCO®, la community dell'espressione personale.Crea
Scatta e modifica le tue immagini con le nostre eccezionali preimpostazioni per dispositivi mobili e i controlli avanzati per la fotocamera.Pubblica immagini e diari, o ispira altre persone con il tuo profilo VSCO.ScopriEsplora i contenuti pubblicati dalle persone che segui, l'accurato lavoro della community e gli esclusivi contenuti editoriali di VSCO Originals.Connettiti
Unisciti alla community di VSCO. Trova e segui amici e persone da tutto il mondo.
 
Snapseed:Snapseed è un editor fotografico completo e professionale sviluppato da Google.
== FUNZIONI PRINCIPALI==
• 29 strumenti e filtri, inclusi Correzione, Pennello, Struttura, HDR, Prospettiva (di seguito l'elenco completo)
• Compatibile con file JPG e RAW
• Salva i tuoi stili personali e applicali alle tue nuove foto in un secondo momento
• Pennello filtro selettivo
• Possibilità di regolare tutti gli stili con la massima precisione
== STRUMENTI, FILTRI E VOLTI ==
• Sviluppo RAW: apri e regola i file RAW DNG, salva in modalità non distruttiva o esporta in formato JPG.
• Calibra immagine: regola esposizione e colori, automaticamente oppure manualmente, con controlli ultraprecisi.
• Dettagli: come per magia fa emergere le strutture superficiali nelle immagini.
• Ritaglia: ritaglia in formati standard o a mano libera.
• Ruota: ruota di 90° o raddrizza un orizzonte storto.
• Prospettiva: correggi le linee storte e perfeziona la geometria di orizzonti o edifici.
• Bilanciamento del bianco: regola i colori per un aspetto più naturale.
• Pennello: ritocca selettivamente esposizione, saturazione, luminosità o calore.
• Modifica selettiva: la famosa tecnologia del punto di controllo. Posiziona fino a otto punti nell'immagine e imposta le correzioni: come per magia l'algoritmo penserà al resto.
• Correzione: rimuovi l'intruso da una foto di gruppo.
• Vignettatura: aggiungi un'ombra tenue attorno agli angoli, come farebbe un'apertura ampia.
• Testo: aggiungi testo semplice o con stili.
• Curve: controlla con precisione i livelli di luminosità delle tue foto.
• Espandi: aumenta le dimensioni della tua tela e riempi il nuovo spazio in modo intelligente con i contenuti della tua immagine.
• Sfocatura obiettivo: aggiungi un elegante effetto Bokeh (attenuazione dello sfondo) alle immagini, ideale per i fotoritratti.
• Glamour: applica una raffinata incandescenza alle immagini, eccezionale per il settore della moda e per i ritratti.
• Contrasto tonale: perfeziona selettivamente i dettagli nelle ombre, nei mezzitoni e nelle alte luci.
• HDR: rendi eccezionali le tue immagini creando l'effetto di esposizioni multiple.
• Enfasi: inserisci un accenno di apocalisse nelle tue immagini (6 stili).
• Grunge: un look estremo con stili forti e trame sovrapposte.
• Grana: crea stili pellicola moderni con un motore della grana realistico.
• Vintage: lo stile delle foto scattate negli anni '50, '60 o '70.
• Retrolux: ricrea un look retrò con infiltrazioni di luce, graffi e stili pellicola.
• Noir: l'aspetto delle pellicole in bianco e nero, con grana realistica ed effetto slavato.
• Bianco e nero: il classico effetto bianco e nero, direttamente dalla camera oscura.
• Cornici: aggiungi bordi di dimensioni regolabili.
• Esposizione doppia: fondi due foto e scegli modalità di unione ispirate agli scatti su pellicola e all'elaborazione delle immagini digitali.
• Volto: metti a fuoco gli occhi, illumina punti specifici del volto o uniforma l'incarnato.
• Posa del volto: correggi la posa dei ritratti in base a modelli tridimensionali.



Tra queste app la mia preferita in assoluto e quella che uso di più è Snapseed.




Nella seconda pagina delle app troviamo
Clue:Clue è una app per la salute femminile che utilizza la scienza e dati per aiutarvi a scoprire gli andamenti unici del vostro ciclo. Ti ricorda il tuo ciclo, SPM e finestra fertile.
Clue è stata valutata come l'app gratis top per il monitoraggio del ciclo dalla rivista Obstetrics & Gynecology, una pubblicazione dell'American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG).
 
Bring:
Con Bring! potrai scrivere la lista della spesa in pochi secondi. Grazie alle icone di Bring! vedrai in un attimo quello che devi mettere nel carrello. E grazie all'ordine automatico, fare la spesa diventa un gioco.
Fare la spesa insieme con Bring!
La tua famiglia o gli amici con cui vivi sono al centro dell'attenzione di Bring!. Con Bring! puoi fare la spesa insieme e inviare le notifiche push relative alla spesa da fare. Così saprete non solo cosa manca in casa, ma anche chi va a fare la spesa. Risparmierete tempo e denaro. Le modifiche in Bring! compariranno subito su tutti i dispositivi.
Ridotta all'essenziale
Bring! è semplicissima da usare. Facile e intuitiva: nulla di superficiale, solo funzioni veramente utili.
Con la lista della spesa di Bring! ci si diverte ancora prima di iniziare a comprare: decidendo il menu, andando al lavoro o semplicemente se manca il latte. Dimenticati la lista della spesa, usa Bring!
Ecco cosa ti offre Bring!:
- Lista della spesa condivisa gratuita
- Usa le liste multiple
- Tanti bellissimi articoli
- Notifiche push relative alla spesa
- Android Wear Support
- I profili degli utenti con foto e nome
- Indicazione «New» articolo
- Live Sync e Offline Ready
- Un numero illimitato di partecipanti alla lista
- Quantità
- Indicazione di nuovi articoli
- Ordine automatico
- Display & Pocket Lock
- E molti altri piccoli segreti…
 
My Family:Localizzatore GPS per la famiglia senza numero di telefono e senza registrazione.
Una piattaforma GPS totalmente trasversale e multifunzione.
"My family" non è soltanto il localizzatore più facile da usare e più preciso in grado di tracciare le localizzazioni di tutti i membri della famiglia in tempo reale ma è un intero centro di servizi per la famiglia con un'ampia gamma di funzioni.
Il localizzatore My Family è l'app più sicura perchè non necessita di registrazione o di riferimenti a dati personali.
Non archiviamo nessuna conversazione o informazioni sulla localizzazione. Tutti i dati vengono archiviati solo sui telefoni degli utenti.
I nostri server trasmettono solo informazioni "impersonali" fra gli utenti.
Puoi stare tranquillo che nessuno potrà sapere dove si trova tuo figlio o leggere i tuoi messaggi.
MY FAMILY LOCATOR ti permette di:
- DETERMINARE LE POSIZIONI DEI TUOI FAMILIARI IN TEMPO REALE. Sei tu a decidere quando la tua famiglia può sapere dove ti trovi.
- ATTIVARE LA MODALITA' BAMBINO sul telefono di tuo figlio. Il vostro piccolo giramondo non potrà disattivare i servizi di localizzazione o modificare le impostazioni dell'app e neppure impostare un messaggio vocal VoiP.
Potrai capire cosa sta succedendo attorno a tuo figlio e intervenire in vivavoce.
- VISUALIZZARE LO STORICO MOVIMENTI di tutti i membri della famiglia usando la funzione di tracking. Lo storico movimenti resta archiviato per tre anni!
- CREARE LUOGHI e ricevere una notifica quando un membro della famiglia arriva in un posto o se ne va. Non dovrai più preoccuparti se tuo figlio è riuscito a entrare a scuola o se tua nonna è arrivata in campagna.
- PERSONALIZZARLO COMPLETAMENTE!Seleziona fra 15 colori di tema!
- CONVERSARE COME FAMIGLIA.La tua famiglia sarà sempre lì pronta a parlare.
- INTERROGARE IL TUO MENTORE PER UN CONSIGLIO.Una sorta di consigliere di famiglia che ti darà suggerimenti basati sui comportamenti della tua famiglia.
Perché dovresti scaricare il Localizzatore GPS "My Family"?
- Il localizzatore di famiglia ti rassicura sulla salute e sulla sicurezza dei tuoi figli e dei tuoi genitori anziani.
Di' basta all'ansia ingiustificata.
- Sei tu a decidere quando la tua famiglia può vedere la tua localizzazione. Puoi sempre rendere la tua localizzazione non visibile dalle impostazioni della app tranne che dalla modalità bimbo!
- I tuoi figli saranno più sicuri quando non si troveranno nei dintorni di casa o si faranno un giro in città.
- Sarai a stretto contatto con i tuoi cari
- Potrai visualizzare lo storico dei movimenti di tutti i membri della tua famiglia relativi agli ultimi tre anni!
 
3B Meteo:3BMeteo, l'app con le previsioni meteo più curate ed affidabili, con un innovativo sistema di fotosegnalazioni. Per smartphone e tablet.
 
Play Store: credo non abbia bisogno di spiegazioni^^
 
Tv Time:TV Time (TVShow Time) è l'applicazione perfetta per i dipendenti di TV. Con TV Time, è possibile:
- Creare un calendario personalizzato di serie TV con solo le serie TV che stai guardando
- Tenere traccia delle serie TV che stai guardando e dove sei rimasto
- Ricevere consigli personalizzati sulla base delle serie TV che hai guardato e app TV che hai installato
- Ricevere avvisi quando episodi recenti vengono trasmessi
- Connettiti con più di 2 milioni di altri TV dipendenti...e in crescita!
 
My Vodafone: la app del mio gestore
 
Aliexpress: la conoscete tutti credo.
 
Lidl:l'app della lidl per vedere le offerte della settimana
 
Smemo: anche questa non ha bisogno di presentazioni.

Eccoci alla fine dell'articolo, spero di avervi suggerito qualche app interessante per voi.Come sempre scrivetemi su Instagram le vostre opinioni e se avete qualche richiesta per un post.
Se vi fa piacere potete iscrivervi alla newsletter del mio blog , mi farebbe davvero piacere, basta che scorrete il blog fino al fondo della pagina e troverete il tasto Submit per iscrivervi, non vi manderò nessuna pubblicità ma solo l'avviso di quando esce un nuovo post!!

Sara ❤️

 
DISCLAIMER: Questo articololo NON è sponsorizzato, tutte le opinioni espresse sono oneste e genuinamente mie.
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Ciao fantastici armoniosi e benvenuti in questo blog che è pieno di planner, libri, recensioni di libri, unboxing e tanti altri, semplicemente per ricordare a tutti che c'è bellezza là fuori e può essere trovata nelle pagine di un bel libro! Chi sono io, potresti chiedere? Sono la persona che ha deciso di amare i libri ancora prima di leggerne uno, semplicemente amando il rumore della carta sotto le dita e il profumo delle parole. Il mio gruppo sanguigno è la teina. Adoro il té caldo in inverno e freddo d’estate, i macarons e i ventagli di pastasfoglia. Sono la donna che leggerà i classici e gli ultimi best seller, tutti allo stesso tempo, in un regno in riva al mare! Puoi trovarmi su tutti i miei social media. Non esitate a contattarmi per richieste o semplicemente per dire "Ciao!"

SUBSCRIBE & FOLLOW

POPULAR POSTS

  • DIY Scritte fai da te sulle lavagne
  • Miglior Agenda 2018? Mr. Wonderful!

SUBSCRIBE

Blog Archive

  • ►  2021 (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (16)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2018 (26)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ▼  gennaio (3)
      • Reading Goals Challenge 2018
      • Passione Yankee Candle
      • WHAT'S ON MY PHONE
  • ►  2017 (23)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)

Unisciti al gruppo degli Armoniosi

 
Gli Armoniosi
Gruppo Chiuso · 6 membri
Iscriviti al gruppo
Questo gruppo è dedicato a Armonie di Casa su Youtube e Blogspot Qui puoi essere il primo a sapere dei nuovi articoli pubblicati, video e qualsiasi al...
 

Designed by OddThemes | Distributed By Gooyaabi Template