Briciole di carta
  • Home
  • Category
    • Organizzazione
    • Cucina
    • DIY
    • Freebie
    • Planner
    • Graphic
    • Book
Ciao a tutti e benvenuti su Armonie di casa!!!!
E finalmente è arrivato Dicembre, il mio mese preferito, il mese del mio compleanno, di Natale e magari della neve. L'anno scorso da me non ha nevicato , chissà se quast'anno avremo un bianco Natale.Questo mese troverete lo sfondo per il cellulare e il tablet, il calendario da scrivania e da agenda A5.Spero vi piacciano e quindi pronte per scaricare?



Per scaricare lo sfondo per Cellulare cliccate QUì


 Per scaricare lo sfondo per Tablet cliccate QUì 


Per scaricare il calendario mensile da scrivania cliccate QUì  

Per scaricare il calendario mensile per agenda A5 cliccate QUì  

Scaricate e condividete con me , taggandomi su instagram con il mio nome misa.misa75 e usando l'hashtag #armoniedicasa mi raccomando!!!!!!!!
Il prossimo mese quando pubblicherò i calendari per gennaio, pubblicherò qui sul blog tutte le foto che avrete postato su instagram^^


Vi ricordo che le grafiche scaricabili  gratuitamente  potrete utilizzarle solo per uso personale e non commerciale. 


Buongiorno e bentrovati su Armonie di Casa.
Oggi sarà un post lungo vi avverto, roba che la "Divina Commedia" sembra un tascabile Bompiani^^ Dal titolo già avrete capito, parliamo di pulizie.
Ma perché, direte voi? Perché molte di voi, vedendo i miei post su instagram in cui dico che ho appena finito la mia routine di pulizie, poi mi scrivono per chiedermi che routine seguo, se assumo sostanze su cui non ho il controllo ecc. Per cui date la colpa a loro se faccio questi post …..
Per parlarvi della mia routine devo fare una prefazione, come se già il post non fosse abbastanza lungo…già…
Una volta, tanto tempo fa, ero una giovane ragazza che viveva ancora in famiglia e sinceramente non mi preoccupavo più di tanto della casa, uscivo, studiavo e poi mi divertivo, stop. Poi diventando più grande ho iniziato a fare le cose io in casa, facevo le pulizie , le lavatrici, lavavo i piatti ecc. Però ero sempre a casa di mia madre e quindi non potevo gestire la casa come sarebbe piaciuto a me.Quando, 11 anni fa mia sono sposata io e mio marito abbiamo comprato la casa dove sto adesso e da li mi sono resa conto che quello che credevo di sapere, fino a qual momento sulla gestione domestica, era fuffa. Devo dirvi che i primi anni non ero organizzata per nulla, la novità del matrimonio, la casa a cui pensare e il resto e  mia madre non è mai stata una da liste da routine e nemmeno una fanatica delle pulizie, lei mi ha sempre detto che non bisogna essere schiave della casa e che la casa deve essere vissuta. Per certi versi condivido il suo pensiero, per altri mi sono resa conto che io ho bisogno di organizzazione e ordine, altrimenti non riesco a combinare nulla. Comunque 5 anni fa , per motivi personali di cui non voglio parlare, sono caduta in depressione, una depressione profonda che è durata 2 anni, in quei due anni la casa la pulivo, ma superficialmente e non mi interessava minimamente. Ad un certo punto ho iniziato a rendermi conto della depressione in cui ero e ho deciso di reagire, ma era una fatica anche solo dire oggi faccio questo o oggi faccio altro. Allora per darmi un impulso in più, ho deciso di iniziare a segnare su un quaderno cosa dovevo fare il giorno dopo, piccole cose all’inizio, ma mi sono imposta di farlo come se fosse un lavoro, come se non avessi scuse e da li è iniziato tutto e da lì sono uscita dalla depressione. Senza rendermi conto non era più una fatica e tutto mi sembrava facile e piacevole e ho iniziato a fare sempre di più.Ho inziato ad andare in internet per cercare consigli per delle routine di pulizie e sono approdata su un sito dove parlavano del metodo Flylady e ho iniziato a seguirlo, ma presto mi sono resa conto che per me non andava bene. Il sito Flylady.net è in inglese. Puoi trovare qualche info in italiano nella pagina Facebook di FlyLady Italia. Io ho tenuto solo alcuni loro consigli base nella mia routine e vi spiego quali

Tenere libero e pulito il lavello
Questo è il Baby Step numero uno, tutto il metodo parte da qui. Ha un suo perché: un lavello libero e pulito dà un immediato senso di ordine e fa venire voglia di tenere a posto anche il resto.
15 minuti al giorno per liberarsi del disordine
“Non puoi organizzare il disordine”. Non rimandare aspettando di avere tempo, in soli 15 minuti si possono fare tantissime cose! Imposta il timer e parti!
Se ti interessa un metodo per imparare a eliminare il superfluo e a riordinare la casa puoi dare un’occhiata anche al Metodo Konmari.
Evitare le maratone di pulizie
Cercare di fare un po’ alla volta per non trovarsi mai a passare il week end a fare le pulizie (facendosi anche passare la voglia di pulire per un po’ di tempo!).
No al perfezionismo
Meglio fare qualcosa non perfettamente, piuttosto che non fare.
Definire delle routine quotidiane
FlyLady ne propone diverse, suddividendole tra routine della mattina o della sera.
Puoi prendere spunto da quelle e definire le routine giuste per te e per la tua casa. Le abitudini aiutano a liberare la mente per le cose più importanti.
Ma il resto per me non andava perché mi ritrovavo a pulire una stanza ogni 5 settimane e per me è impensabile. Credo che il metodo migliore sia prendersi un momento per capire che tipo di casa si ha, grande, piccola, in città o in campagna, che tipo di vita si conduce, se si lavora, se invece si è a casa, se si hanno figli, se si hanno animali domestici. Ognuno ha la sua vita e le routine di pulizia devono per forza variare in base a queste ultime. Io sono a casa è vero, ma ho una casa molto grande, vivo in una villetta a due piani, il piano sotto ha il garage, e una taverna di 60 metri quadrati, nel bagno della quale ho messo la mia lavanderia, al piano di sopra ho 90 metri quadri suddivisi in una grande cucina abitabile, lo studio, il salotto/sala da pranzo che sono insieme perché la sala è davvero molto grande, la camera da letto matrimoniale, la camera degli ospiti grande anche lei e il bagno. Poi ho un terrazzo che gira intorno a tutta la casa e il giardino fuori di 60 metri quadri.In casa siamo io, mio marito e 4 gatti.
Quando ho fatto il giro della mia casa per organizzare la mia routine ho pensato innanzitutto cosa era davvero importante per me, e per me al primo posto c’è la cucina in ordine. Quando vado a casa delle persone la prima cosa che guardo è la cucina, se il lavello è sgombro, se ci sono pentole in giro e cose così Non so come mai ma una cucina in ordine mi fa pensare a una casa accogliente. Veniamo quindi al pieno della mia routine di pulizie, che come vedete mi sono segnata sulla mia agenda per averla sempre sott’occhio.


Lunedi:
Lavare le lettiere dei gatti e sostituire la sabbia
In camera da letto faccio il letto, spolvero in giro, pulisco gli specchi e i mobili, spolvero i soprammobili, poi passo l’aspirapolvere e lavo i pavimenti.
Facco questo per tutte le stanze della casa, di solito ci metto 4 o 5 ore.
Questo tipo di pulizie le faccio il lunedì e il venerdì.
Gli altri giorni , faccio il letto, spolvero velocemente, passo la scopa elettrica e lavo i pavimenti, pulisco il bagno e come sempre la cucina.I pavimenti li lavo tutti i giorni perché ho i pavimenti scuri e la polvere si vede subito.
Una volta alla settimana, di solito il mercoledì, lavo le finestre di tutta la casa che sono 9 di cui due porta finestre.
Il giovedì, oltre la solita routine spazzo il terrazzo e le scale di entrata e spolvero il fuori della casa.
In tutto questo non ho segnato le lavatrici che faccio all’occorenza e lo stirare, soprattuto le camice di mio marito.
Il venerdì è anche giorno di spazzatura e quindi ne approfitto per lavare i vari bidoni della differenziata.
Due tre volte l’anno faccio queste cose:



Anche se il frigorifero io di solito lo pulisco velocemente tutti i venerdì, che è il giorno che vado a fare la spesa, per cui il pomeriggio, faccio il menù planner della settimana, preparo la lista e nel mentre do una pulita alla dispenda e al frigorifero.
Come vi dicevo prima, una menzione a parte merita la cucina, io dopo queste giornatine leggere, la sera preparo la cena, e dopo cena lavo i piatti ( non ho la lavastoviglie) Pulisco il piano cottura, il lavandino e i ripiani della cucina. Non lavo per terra solo perché ho già lavato al mattino e il mattino dopo lo farò di nuovo. Io sono poco normale lo so, ma mi è capitato una o due volte di non lavare i piatti la sera, perché magari stavo poco bene, beh la notte mio marito mi ha visto alzarmi verso le 3 e chiedermi se stavo ancora male, e io bella tranquilla "No vado a lavare i piatti", solo dopo che avevo sistemato la cucina riuscivo a dormire, se la cucina non è a posto sto nel letto con gli occhi spalancati e non dormo perché continuo a pensarci, si lo so, devo farmi vedere da uno bravo, ma ormai sono scesa a patti con questo mio volere la cucina a posto. Anche perché al mattino quando vado a fare colazione è tutto pulito e ordinato e io mi sento bene^^Ormai anche mio marito lo sa e se mi vede alzare la notte non chiede ahahahahha.
Di solito la mia routine di pulizie è mattutina, a meno che non sono fuori per faccende e allora viene rimandata al pomeriggio. Altrimenti al pomeriggio di solito faccio la mia ora di ginnastica, poi la doccia e poi mi organizzo per il giorno dopo, sistemo l'agenda e mi prendo un po’ di tempo per me.
Io oltre a occuparmi della casa e delle pulizie mi occupo di tutte le incombenze burocratiche della casa, la banca, le bollette, i vari documenti , l’avvocato, il commercialista, la totale gestione economica e pratica. Il fatto di aver studiato contabilità mi aiuta^^
Credo che questo sia tutto,vi chiedo di nuovo scusa se il post è stato infinito, spero non sia stato troppo noioso. Come sempre scrivetemi su Instagram le vostre opinioni e se avete qualche richiesta per un post.

Sara ❤️
DISCLAIMER: Questo articololo NON è sponsorizzato, tutte le opinioni espresse sono oneste e genuinamente mie.

"Click for more quality" 

Buongiorno e bentornati su Armonie di Casa.
Come detto nell’ultimo post, eccomi con l’articolo su come ho organizzato la mia agenda 2018.
Devo,prima di addentrarci nella descrizione, fare una precisazione, io ho mischiato due agende…
Ebbene si, l’ho fatto, sono senza speranze.
Sapete quando avete due agende, e vi piacciono tutte e due, e come sempre non sapete quale scegliere? Ecco, perché scegliere quando si possono tenere tutte e due? Come dice una nota pubblicità Du gust is megl che uan…..
Io un anno fa, ho acquistato una Dokibook, precisamente la discagenda diva rosagold, ne sono innamorata pazzamente, se potessi scapperei con lei…
Però per l’anno scorso avevo anche acquistato la Mr Wonderful e da li il dubbio amletico….
Ma poi sono stata attraversata da un lampo di genio, perché non usare la Mr Wonderful come refil per la dokibook? Me lo impedisce qualcuno? No e quindi via, un paio di forbicine e il gioco è fatto. E quindi quest’anno Oops!... I Did It Again^^


 Tutorial tecnico
Come detto prima, fate come me, munitevi di un paio di forbicine, di quelle per le unghie per intenderci, e di santa pazienza. Come potete vedere nelle mie foto, io ho allargato dei buchi della Mr Wonderful, in modo da farla combaciare con gli anelli della dokibook. Lo so, ho visto diversi tutorial su youtube, in cui uniscono le due agende tramite l’elastico della Mr Wonderful, ma a me non piace.Magari può essere utile a chi vuole tenere l’agenda per ricordo una volta finita, ma io dopo aver letto fino alla nausea  Siddharta, sono un’accesa sostenitrice del non legarsi alle cose materiali, per cui butto.

Prima di tutto prendete la Mr Wonderful e toglietele la spirale metalicca che tiene i fogli insieme, poi prendeti i suddetti fogli, magari un tre o quattro alla volta, e con la forbicina unite due buchi insieme. Non a caso però , c’è una scienza dietro questo tutorial, quindi per la mia agenda dokibok, dovete contare nei fogli della Mr Wonderful, dall’alto, 3 buchi, unirne due, poi 5 singoli, unirne due, poi 1 singolo e unirne due. Scritto sembra un inferno, ma vi assicuro che è molto facile.Una volta finito con tutti i fogli siete pronte per organizzare la vostra splendida Dokirful, come l’ho chiamata io^^ Ditelo, che vi siete pentite di aver preso la Mr Wonderful giornaliera, ditelo^^ Io l’ho fatto l’anno scorso, quest’anno ho preso la settimanale e ho dovuto tagliare molto meno. Comunque mie provette Edward mani di forbici avete fatto tutte, vero?

Decorazione
Come vi dicevo, la mia agenda è rosa, per cui ho creato i divisori giocando sulle variazioni del rosa. Ma lo vedremo nel dettaglio più avanti.


All’inizio dell’agenda ho inserito, nelle tasche laterali, tutti i miei segnalibri e nella tasca grande i segnalibri della Mr Wonderful, che sono davvero deliziosi. I segnalibri a forma di animali, li ho fatti seguendo il tutorial di MissCreamyCreamy, purtroppo mi sono accorta che i file scaricabili non sono più disponibili, io però me li ero salvati in Pdf, per cui se qualcuno li vuole, mi manda il suo indirizzo email su instagram, tramite messaggio privato e io glielo mando tranquillamente. Mi raccomando, per uso personale…
I segnalibri a forma di rosa e fiocco li ho acquistati dalla bravissima Papirya Craft, andate a vedere le sue creazioni perché sono stupende e lei è gentilissima. I segnalibri a forma di albero di natale li trovate sul sito della Dokibook, precisamente qui.
Poi, come prima cosa ho messo il segnalibro della dokibook, dorato coi cuori che adoro tantissimo e la prima copertina fatta da me.
Tutti i divisori li ho fatti io con Paint Sho pro , li ho poi stampati e plastificati.Le immagini le ho trovate in giro per internet e su pinterest. Ho deciso di mettere le label dei mesi sulla parte superiore e le categorie extra al lato.


Come prima cosa ho inserito l’agenda della Mr Wonderful , con il nominativo


 e poi i mesi, ecco qui tutti i divisori creati da me per i 12 mesi.



Come chiusura ho messo il calendario 2019 della Mr Wonderful e ho quindi messo le sezioni extra
 che ho suddviso in BLOG-HOME-PETS-FREETIME-CHRISTMAS



Sezione Blog
Qui ho deciso di mettere il planner con tutto quello che riguarda il mio blog, i giorni in cui devo postare, quando fare le foto, che articolo scrivere e quando.Il planner l’ho preso da QUI se vi può interessare.



 

 Sezione Home
Qui ho inserito il mio planner delle pulizie, le spese di casa, le istruzioni per la manutensione del frigorifero e tutte le cose che mi possono interessare per la casa.I vari planner li ho fatti io.


 


Sezione Pets
Qui ho inserito le schede mediche dei miei gatti, le ho fatte completamente io, e ho segnato i vari interventi, le vaccinazioni e il nome e numero della veterinaria.


 

Sezione Freetime
Questa sezione ho deciso di farla a tema Harry Potter, i fogli li ho fatti tutti io, trovando le varie immagini che mi servivano in internet. Qui ho inserito la wishlist dei libri, dei film e delle serie tv. Tutto quello che vorrei vedere o leggere. Poi ho messo la minisezione yankee candle che sono una delle altre mia passioni, con all’inizio la dashboard fatta a forma di giara , fatta da me, e l’elenco delle yankee provate con le opinioni e la lista dei desideri.


 







Sezione Christmas
Qui ho inserito la lista delle cose da fare a dicembre e i film da vedere. Le ricette del mio menu natalizio, che ormai è una tradizione, e il planner delle cose da fare per il mese di dicembre giorno per giorno. Tutti questi fogli sono stati fatti da me sempre con paint shop pro.




Per chiudere l’agenda ho messo i post it della Mr Wonderful, che trovo bellissimi e  molto utili.
Gli adesivi che trovate nella Mr Wonderful li ho messi nella scatola con cui ti inviano l’agenda, li ho messo anche quelli che mi sono arrivati con il loro calendario da muro.




Spero sia stato interessante leggere questo articolo
Grazie per la visita!

Sara ❤️
DISCLAIMER: Questo articololo NON è sponsorizzato, tutte le opinioni espresse sono oneste e genuinamente mie.

Se come me amate scrivere, fare liste e tenere i vostri appuntamenti sempre in ordine e sott'occhio non potete non conoscere Mr. Wonderful!
Avete presente quelle agende decorate, colorate e piene di creatività e fantasia?Queste sono le Mr Wonderful!
Ho scoperto questo marchio grazie ad una mia carissima amica, e non appena ho visitato il sito ne sono rimasta letteralmente affascinata! E' già il secondo anno che prendo l'agenda Mr Wonderful, ma quest'anno ho fatto un piccolo cambiamento. Infatti l'anno scorso ho acquistato la grande giornaliera, mentre quest'anno la grande settimanale. Ho voluto cambiare proprio per poter confrontare le due tipologie di agende e vedere quale sia la più consona per le mie esigenze. A prima vista la settimanale è ovviamente più piccola e la vista su tutta la settimana mi piace moltissimo, ma vedrò meglio con l'utilizzo.Io la mia Mr Wonderful la uso all'interno della mia agenda Dokibook, ma di questo vi parlerò nel prossimo post, dove vi farò vedere come ho organizzato la mia agenda.
In questo articolo voglio che la protagonista sia lei


Come vedete l'agenda vi arriverà in una graziosissima scatola, che potrete riutilizzare a vostro piacimento, io ho messo all'interno gli stickers che utilizzo per l'agenda.
Quest'anno se ordinate la vostra agenda preferita riceverete in omaggio una penna, o la penna milkshake o la penna unicorno, a me è capitata la seconda e la trovo davvero carina.
La prima pagina è dedicata come sempre alle vostre informazioni personali


Come potete vedere ogni inizio mese è caratterizzato da due pagine a tema, le ho sempre trovate bellissime, guardate quella per ottobre se non è perfetta


Tutto nel minimo dettaglio risulta perfetto, si vede che è stata fatta con amore e coloro che collaborano con questa azienda, amano sicuramente il proprio lavoro! Questa magnifica agenda è qualcosa di più che “fogli rilegati”, vi mette di buon umore con una frase al giorno, vi regala tante idee ogni mese e vi diverte con le sue immagini e stickers!
Come potete vedere da queste immagini, questa fantastica agenda, ha tutto l’occorrente per essere perfetta:




Contenuto:
- Una prima pagina dove scrivere i tuoi dati personali.
- 6 fogli dove scrivere i tuoi orari settimanali.
- Calendari completi del 2018 e 2019.
- 12 divisori mensili.
- Frasi motivazionali da lunedì a venerdì.
- 3 fogli di liste.
- 2 fogli per scrivere i compleanni.
- 2 liste di cose da fare.
- 2 fogli per i contatti.
- 6 fogli di liste delle spese (per i dodici mesi dell’anno).
- 5 fogli di note.
- 8 fogli di adesivi: nientepopodimeno che 216 adesivi in totale!
- 3 separatori con linguetta che dividono la lista delle spese, gli extra e gli adesivi.
- 1 righello e 4 segnapagine in cartoncino.
- 7 blocchetti di note adesive.
- Chiusura con elastico.

Misure: 17,5 x 22 cm
(160 pagine in totale).

Prezzo: € 19,95

Mr. Wonderful accontenta tutti i gusti! L’agenda che ho scelto io è la versione grande settimanale, ma sono disponibili anche queste:


Agenda Grande Giornaliera
PREZZO: € 22,95



Agenda Piccola Giornaliera:
PREZZO: € 18,95


Agenda Piccola Settimanale:
PREZZO: € 16,95

Sul sito di questo piccolo marchio che sta crescendo sempre di più non troverete soltanto agende, ma tanti altri gadget davvero carini! Io ad esempio ho acquistato anche il calendario da muro, lo avevo già preso l'anno scorso e mi sono trovata molto bene!

Insomma, credo si sia capito che adoro questo brand!

Spero sia stato interessante leggere questo articolo e vi abbia dato qualche idea anche come regalo . Vi lascio con questo video che, nonostante la lingua spagnola, ho trovato troppo carino e voglio condividerlo con voi!

https://player.vimeo.com/video/51223618



Grazie per la visita!

Sara ❤️


PS:
Sito Mr Wonderful
Blog Mr Wonderful


DISCLAIMER: Questo articololo NON è sponsorizzato, tutte le opinioni espresse sono oneste e genuinamente mie.
Buongiorno ragazze, eccomi con il mio primo articolo a tema beauty! Oggi voglio parlarvi di un prodotto in linea con i nuovi trend di stagione: Rouge Dior Liquid.
Come ho potuto constatare e credo anche voi, questo inverno vanno molto i rossetti metallizzati.I colori proposti da quasi tutti i brand sono scuri o vivaci, rossetti che comunque si fanno notare.
Io , da sempre, sono una grande fan di Dior, adoro i suoi profumi e adoro i suoi prodotti di make-up. Ero una ragazza di 20 anni quando mia madre, per Natale, mi ha regalato un rossetto liquido di Dior, precisamente il Diorific Plastic Shine 257, un colore che adoro e un rossetto che amo con tutta me stessa. Considerate che a 41 anni, lo ho ancora nel beauty e il rossetto è ancora come la prima volta che l'ho aperto, certo non lo uso più, perchè come saprete, anche i prodotti di bellezza hanno una scadenza, ma lo tengo perchè ci sono affezionata e ho provato a metterlo ieri ed è come nuovo.
Quindi quando mi è capitato di vedere su facebook, la pubblicità dei nuovi rossetti liquidi Dior, sono andata immediatamnete sul sito e li mi si è aperto un mondo😍 
Ho iniziato a vedere tutti questi colori, scuri, forti , coprenti e mi è sembrato già natale.Era solo settembre, ma che importa, il tempo è solo un dettaglio ^^ 
Le nuance sono 24 in tutto, e ci sono quelle effetto metallizato e quelle effetto matt. Dalle eleganti sfumature nude a quelle sensuali nei toni del rosso e del burgundy, passando per le nuance giocose del fucsia e del viola.  Devo dire che al momento dell'acquisto ero indecisa se prendere un colore nella versione matt, perchè ho provato diversi rossetti di altre marche matt, e mi seccano sempre tantissimo le labbra, ma davvero una sensazione spiacevole, quasi che le labbra mi tirassero, per cui tendenzialmente non compro rossetti matt, però ho voluto dare una possibilità a Dior. E ho fatto bene.
Io ho preso il 901 OXBLOOD MATTE


Che come dicevo è matt ma non secca le labbra assolutamente e per dirlo io ce ne vuole. Sul sito danno a questi rossetti una tenuta di 12 ore ed è davvero così, io ho anche mangiato e bevuto e il rossetto era ancora lì.
La seconda tinta che ho preso è  979 POISON METAL


Un metallizzato davvero fantastico , ma non con un effetto troppo lucido, che sta bene magari alle ragazzine ma a una donna matura di sicuro non tanto. 
Per vedere le altre nuance disponibili vi rimando al sito di Dior. 
Come vedete, potete sbizzarrirvi con i colori. Veniamo a una piccola nota dolente, il prezzo, € 35,84. Lo so per un rossetto sembra una enormità, ma visto la durata in qualità dei rossetti Dior ho fatto la pazzia, sicura di poterli utilizzare fino all'ultimo della loro durata. Certamente prenderò degli altri colori, ne ho visti altri 3 che mi piacciono molto. La mia carta di credito avrà un'atria molto sciupata dopo il giro sul sito di Dior 😅
Ma adesso passiamo alle mie valutazioni. Sicuramente un prodotto promosso, i rossetti si stendono benissimo, l’applicatore floccato di precisione rende la stesura davvero facile, i rossetti matt sono opachi ma non seccano e la tenuta è davvero insuperabile, per toglergli infatti devo usare il dischetto ben imbevuto di acqua miscellare e sfregare per bene.
Vi lascio le foto, in cui potrete vedere le mie due tinte swatchate sulle labbra

901 OXBLOOD MATTE


979 POISON METAL 
 
 Considerate che ho fatto le foto con una luce davvero schifosa 😂
Vi volevo dire che se ordinate sul sito,vi arriverà un pacchetto davvero splendido, come potete vedere in questa foto, questo è il pacchetto che è arrivato a me


Vi piacciono i rossetti liquidi Dior che vi ho presentato oggi? Aspetto le vostre opinioni!




Disclaimer: NON si tratta di un articolo sponsorizzato. GIUDIZI E OPINIONI sono miei, NON SONO PAGATA DALLE AZIENDE. 
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Ciao fantastici armoniosi e benvenuti in questo blog che è pieno di planner, libri, recensioni di libri, unboxing e tanti altri, semplicemente per ricordare a tutti che c'è bellezza là fuori e può essere trovata nelle pagine di un bel libro! Chi sono io, potresti chiedere? Sono la persona che ha deciso di amare i libri ancora prima di leggerne uno, semplicemente amando il rumore della carta sotto le dita e il profumo delle parole. Il mio gruppo sanguigno è la teina. Adoro il té caldo in inverno e freddo d’estate, i macarons e i ventagli di pastasfoglia. Sono la donna che leggerà i classici e gli ultimi best seller, tutti allo stesso tempo, in un regno in riva al mare! Puoi trovarmi su tutti i miei social media. Non esitate a contattarmi per richieste o semplicemente per dire "Ciao!"

SUBSCRIBE & FOLLOW

POPULAR POSTS

  • DIY Scritte fai da te sulle lavagne
  • Miglior Agenda 2018? Mr. Wonderful!

SUBSCRIBE

Blog Archive

  • ►  2021 (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (16)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (26)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2017 (23)
    • ►  dicembre (4)
    • ▼  novembre (5)
      • Benvenuto Dicembre
      • Organizzazione pulizie
      • 🌺Plan with me🌺
      • Miglior Agenda 2018? Mr. Wonderful!
      • Rouge Dior Liquid – Recensione e Swatches
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)

Unisciti al gruppo degli Armoniosi

 
Gli Armoniosi
Gruppo Chiuso · 6 membri
Iscriviti al gruppo
Questo gruppo è dedicato a Armonie di Casa su Youtube e Blogspot Qui puoi essere il primo a sapere dei nuovi articoli pubblicati, video e qualsiasi al...
 

Designed by OddThemes | Distributed By Gooyaabi Template